Salta al contenuto principale Skip to footer content

Ferragosto: aperti al pubblico il Museo della Città che la Domus del Chirurgo

Dettagli

Descrizione breve
Anche a Ferragosto il Museo della Città e la Domus del Chirurgo riservano l’opportunità di una visita: nei giorni festivi, domenica 14 e lunedì 15 agosto, Museo della Città e Domus del Chirurgo (via L. Tonini, 1 e piazza Ferrari) resteranno infatti...
Data:

12 Agosto 2016

Tempo di lettura:

! minuto

Image
38_domus_pan_100_a_b.jpg
38_domus_pan_100_a_b.jpg

Descrizione

Nel settecentesco Collegio dei Gesuiti, sede del Museo della Città, si raccoglie l'eredità storico-artistica-archeologica della città, dalle origini del popolamento al Novecento. Un percorso che si amplia a comprendere il vicino sito archeologico di piazza Ferrari con i resti della Domus del Chirurgo, nota a livello internazionale per il ritrovamento del più ricco corredo di strumenti chirurgici giunto a noi dall’antichità.

All’interno del percorso museale è ancora possibile visitare la mostra Disegni dei nuovi mondi dal fondo Des Vergers, a cura di Rosita Copioli e Paola Delbianco, realizzata nell’ambito della II Biennale Disegno Rimini.

Chi desideri “esplorare” le raccolte etnografiche del Museo degli Sguardi (Colle di Covignano, via delle Grazie, 12) potrà farlo nella giornata di sabato 13 agosto dalle ore 10.00 alle ore 15.00. A ingresso gratuito, il museo invita a conoscere culture a livello etnologico e archeologico dell'Africa, dell'Oceania e dell'America precolombiana, con reperti che ne fanno una delle raccolte più significative nel panorama europeo.

Galleria immagini

  • 38_domus_pan_100_a_b.jpg
Ultimo aggiornamento:

12/08/2016, 00:00