Salta al contenuto principale Skip to footer content

Emporio Rimini: Nel 2018 1.386 persone assistite, 2.343 spese effettuate, più di 64 mila prodotti distribuiti; 442 i minori accolti.

Data:

25 Gennaio 2019

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
emporiorimini_logo.jpg
emporiorimini_logo.jpg

Descrizione

“Un progetto figlio di una logica diversa di welfare – spiega Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale del  Comune di Rimini - dove pubblico e privato convivono nell’ottica di sostenere non tanto la povertà estrema, ma quella relativa, figlia di difficoltà contingenti, puntando sulle capacità di autonomia delle persone”

Nel corso del 2018  le famiglie che hanno potuto fare la spesa tra le corsie dell’emporio solidale sono state 335 per un totale di 1386 assistiti. Nella sua evoluzione, L’#emporiorimini ha creato al suo interno uno spazio bimbi che, nel 2018, ha accolto  441 i minori, di cui  il 16,5% bimbi dai 0 ai 4 anni. Un dato che testimonia le nuove problematiche legate alla genitorialità e i relativi servizi richiesti da parte soprattutto da donne che faticano nel conciliare lavoro e carico familiare.  Degli adulti presenti 483 sono femmine,  462 maschi; la fascia d’età maggiormente rappresentata è quella dai 35 ai 44 anni.

Classe di etàv.a.%
0 - 4 anni22816,5
10 - 14 anni14010,1
15 - 18 anni735,3
19 - 24 anni604,3
25 - 34 anni15411,1
35 - 44 anni20714,9
45 - 54 anni15511,2
5 - 9 anni17512,6
55 - 64 anni977
65 - 74 anni413
75 e oltre342,5

 

I nuclei familiari sono  invece principalmente composti da 4/5 componenti.

numero componenti per nucleov.a.tot. persone
16767
257114
351153
467268
556280
624144
7749
8324
9218
10110

 

Il 20% sono famiglie unipersonale mentre il 71% vive in un nucleo con parenti o amici. 

Con chi vive

v.a.

%

In nucleo con familiari/parenti

238

71,0

Solo

67

20,0

In famiglia di fatto (in nucleo con partner, con o senza figli)

16

4,8

In nucleo con conoscenti o soggetti esterni alla propria famiglia

6

1,8

Coabitazione di più famiglie

2

0,6

Altro

6

1,8

Totale

335

100

 

Le famiglie sono residenti principalmente nel Comune di Rimini.

Residenza

v.a.

%

Rimini (RN)

268

80,0

Santarcangelo di Romagna (RN)

24

7,2

Poggio Torriana (RN)

13

3,9

Verucchio (RN)

12

3,6

Novafeltria (RN)

8

2,4

San Leo (RN)

4

1,2

Bellaria-Igea Marina (RN)

2

0,6

Pennabilli (RN)

2

0,6

Maiolo (RN)

1

0,3

Sant'Agata Feltria (RN)

1

0,3

Totale

335

100

 

Le famiglie accedono principalmente attraverso l’invio dalla caritas diocesana e le caritas parrocchiali (N. 185);  i servizi sociali o  sociosanitari dell’ Az. Ausl Romagna  (n. 81) o attraverso le associazioni che collaborano con il progetto  (n. 65). Più della metà dei nuclei è seguito da alcuni servizi,  principalmente in carico ad alcuni servizi sociali, sociosanitari e socioassistenziali. Più della metà dei nuclei è seguito da alcuni servizi.

Nel corso del  2018 l’#emporiorimini è stato aperto per n. 210 aperture ed ha erogato 2343 carrelli.

interventi

210 aperture

2343 carrelli

 

"Negli anni – conclude Gloria Lisi – abbiamo allargato il nostro paniere di prodotti che, oltre all’alimentare, si è arricchito con quelli per la cura personale e per la casa. Un progetto di comunità per la comunità, in cui ognuno – dai privati alle imprese – può decidere di partecipare”. 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento:

25/01/2019, 12:15