
Descrizione
COMUNICATO DEL SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA
Viste le sempre più frequenti ed eccezionali avversità atmosferiche che causano improvvisi e violenti livelli di piena nei corsi d'acqua, il Servizio tecnico di bacino Romagna della Regione informa su alcuni provvedimenti adottati per contrastare il fenomeno.
Per l'anno in corso e per tutto il 2015, è autorizzata, per usi personali e domestici, la raccolta manuale del legname caduto nell'alveo dei corsi d'acqua non arginati del bacino dei fiumi Marecchia e Conca (fiume Conca, torrente Marano, rio Melo, torrente Ventena, torrente Tavollo, fiume Marecchia, torrente Ausa, fiume Uso, affluenti e rii minori).
Basterà inviare una semplice comunicazione scritta o via email alla sede riminese del Servizio tecnico di bacino Romagna e per conoscenza al Comune territorialmente interessato.
"In questo modo spiega il responsabile del Servizio tecnico di bacino Romagna, ing. Mauro Vannoni velocizziamo gli interventi riducendo al minimo la burocrazia. Allo stesso modo autorizzeremo, a richiesta, i privati a tagliare le piante sui corsi d'acqua particolarmente ostruiti. Il nostro Servizio continuerà a monitorare con estrema attenzione le zone più delicate dal punto di vista della sicurezza idraulica".