Salta al contenuto principale Skip to footer content

Destinazione vita: le competenze per la vita che servono ai nostri figli

Dettagli

Descrizione breve
Venerdì 18 giugno l’attesissimo appuntamento con Alberto Pellai al Centro per le famiglie.
Data:

11 Giugno 2021

Tempo di lettura:

3 minuti

Descrizione

E’ cruciale non sentirsi solo travolti (e stravolti), ma anche competenti, capaci di comprendere cosa sta succedendo, e soprattutto in grado di mantenere il controllo della situazione”.
A. Pellai.

Venerdì 18 giugno si conclude il ciclo dedicato a genitori, insegnanti e educatori di preadolescenti e adolescenti a cura del Centro per le famiglie del comune di Rimini, con “DESTINAZIONE VITA: LE COMPETENZE PER LA VITA CHE SERVONO AI NOSTRI FIGLI”.

L’appuntamento vede il graditissimo ritorno di un ospite speciale: Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva, ricercatore presso il dipartimento di Scienze Bio-Mediche dell’Università degli Studi di Milano, autore di numerosi bestseller per genitori, educatori e ragazzi.

Una serata in presenza alla Sala del Giudizio, presso i Musei della Città.

Questo appuntamento vuole essere l’evento finale di un percorso che durante l’anno ha visto affrontare il tema della preadolescenza e adolescenza sotto diversi aspetti: la sessualità, il ruolo del padre, il digitale, il conflitto e le trasformazioni. Obiettivo del progetto, giunto ormai quest’anno alla terza edizione, quello di dare strumenti a genitori, insegnanti ed educatori per accompagnare la crescita dei ragazzi, ad attraversare quel periodo complicato e ricco di contraddizioni che contraddistingue il passaggio tra infanzia e età adulta.

La serata sarà l’occasione per lanciare in anteprima nazionale il nuovo libro di
Alberto Pellai e Barbara Tamborini: DESTINAZIONE VITA. LIFE SKILLS: il bagaglio essenziale per affrontare il viaggio più importante. Che uscirà per Mondadori editore.

L’intelligenza emotiva, l’educazione emotiva dei preadolescenti e degli adolescenti sono il punto di partenza del libro. Ed è una riflessione fondamentale, perché se è vero che la produzione editoriale dedicata alle emozioni è molto vasta per il pubblico dei bambini, è davvero ridotta quella dedicata ai più grandi, proprio quando è fondamentale per lo sviluppo dell’individuo sintonizzarsi sull’universo emotivo.

Nella serata si approfondiranno le modalità in cui l’adulto può aiutare i ragazzi e le ragazze ad acquisire, allenare e rinforzare alcune competenze specifiche: tra le principali, individuate dall’OMS, ci sono la consapevolezza di sé e l’autocoscienza, la gestione delle emozioni, il pensiero creativo e critico, la capacità di prendere decisioni e di problem solving, la comunicazione efficace, la gestione dello stress, l’empatia, la capacità di negoziazione e la gestione del conflitto.

Destinazione Vita è un libro pensato peri ragazzi per il tono colloquiale e i rimandi al mondo social, serie tv, film, canzoni ma allo stesso tempo contiene strumenti pratici preziosissimi per accompagnare i genitori e gli adulti che a loro volta devono imparare a leggere le emozioni dei ragazzi con cui vivono.

Un libro che vuole aiutare gli adulti ad entrare in sintonia con le ragazze e i ragazzi, e come dicono gli autori ”...con la parte più giovane e incompresa di noi stessi”.

Questo appuntamento si realizza in collaborazione con “Mare di Libri”, il festival di letteratura per adolescenti, che prende avvio proprio venerdì 18 giugno.
 

DESTINAZIONE VITA, VENERDì 18 GIUGNO ORE 21.00. Sala del Giudizio, Musei della città, via Tonini 1.

L’incontro è pensato per genitori di ragazzi tra i 10 e i 16 anni. I posti disponibili sono 80, le iscrizioni sono aperte.

Per info e iscrizioni: Centro per le Famiglie, Comune di Rimini 0541 793860.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Incontro con Alberto Pellai
Ultimo aggiornamento:

11/06/2021, 12:37