Descrizione
Un QR Code (come quello che vedete qui accanto) è un "matrix code" (o codice a barre bidimensionale) creato dalla multinazionale giapponese Denso-Wave nel 1994. QR è l'acronimo di "Quick Response", poichè il codice viene decodificato molto rapidamente. I QR code sono molto comuni in Giappone e vengono usati per consentire ai telefonini dotati di fotocamera (e di un piccolo software di scansione) di leggere dalla carta o dal monitor le informazioni codificate nel QR code.
Solitamente si tratta di indirizzi web o email e consentono di collegare il telefonino rapidamente all'indirizzo codificato. Questo consente di avere informazioni aggiuntive e sempre aggiornate su quello che si sta leggendo. Qui vengono usati per collegare il telefonino di chi legge le informazioni su questo monitor alle pagine del sito web del Comune.
Per maggiori informazioni telefonare alla redazione web del Comune di Rimini.