Salta al contenuto principale Skip to footer content

Convegno "I linguaggi della Parità e delle Opportunità"

Dettagli

Descrizione breve
Venerdì 16 novembre ore 17 Auditorium Liceo Lettimi.
Data:

30 Ottobre 2018

Tempo di lettura:

! minuto

Image
images_5.jpg
images_5.jpg

Descrizione

Attraverso concetti veicolati dalla parola, la rappresentazione della donna si determina nel pensiero comune e colora, sottotraccia o in maniera palese, lo sfondo discriminatorio della cultura.

La costruzione sociale della realtà è influenzata dai codici e dalle consuetudini della comunicazione ed anche i segni dell'uguaglianza e della diversità risentono del delicato e complesso rapporto tra i generi ed il linguaggio.

Il convegno, organizzato dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Rimini, intende favorire una riflessione sull'utilizzo del linguaggio non discriminatorio ed una maggiore coscienza linguistica.

 

Quando: 16 Novembre ore 17 - 19

Dove: Auditorium Liceo Lettimi Via Cairoli 44 Rimini

          

Programma dei lavori

Apertura lavori

Donatella Gobbi - Componente Commissione Pari Opportunità

 

Saluti Autorità

Gloria Lisi - Vice Sindaca di Rimini

Elisabetta Melotti - Procuratore Capo della Repubblica

 

Intervengono:

Moderatrice: 

Vera Bessone  - Giornalista

 

Elvira Ariano - Centro Antiviolenza di Rimini Rompi il silenzio

Vincenzo Vannoni - Associazione DireUomo Rimini

Claudia Rinaldi - Centro Antiviolenza di Rimini Rompi il silenzio

Elena Malaguti - UNIBO - CSGE Centro Studi Genere Educazione,  Dipartimento Scienze dell'Educazione

 

La cittadinanza è invitata

 

Ultimo aggiornamento:

30/10/2018, 15:00