
Descrizione
La Regione Emilia-Romagna con la delibera di Giunta Regionale n. 1255/2012 "Obiettivi, criteri di spesa e procedure per la concessione dei contributi regionali per la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento dello stato di salute attraverso l'attività motorio-sportiva - Anno 2012" assegna contributi a sostegno della promozione dell'attività fisica nella popolazione, e in particolare nei giovani.
Gli obiettivi generali che la Regione intende perseguire per l'anno 2012 sono:
- promuovere lo sport per la salute e contrastare il fenomeno dell'abbandono precoce dello sport da parte dei ragazzi, incrementando le conoscenze dei referenti e degli operatori delle associazioni sportive in relazione alle modalità più idonee per la promozione dello "sport per la salute" per ridurre il fenomeno dell'esclusione dalla pratica sportiva, soprattutto nei ragazzi, fra i praticanti con minori capacità atletiche.
- orientare le associazioni e le società sportive del territorio ad attivare progetti finalizzati alla promozione di stili di vita sani attraverso lo svolgimento di un'attività fisico-motoria e sportiva quotidiana anche in luoghi diversi dai tradizionali impianti.
Le risorse complessive messe a disposizione dall'Assessorato alla Cultura e Sport e dall'Assessorato alle Politiche per la salute ammontano 383.500,00 euro.
Beneficiari dei contributi possono essere i soggetti del territorio regionale, pubblici e privati tra cui Enti locali, istituzioni scolastiche, CONI, CIP, Enti di Promozione Sportiva, Associazioni iscritte nei registri regionali di promozione sociale di cui alla L.R. 34/2002, preferibilmente attraverso progetti redatti e realizzati congiuntamente, anche con la collaborazione delle Aziende Sanitarie.
La compilazione e l'avvio dell'iter on-linee l'invio postale della domanda devono essere entrambi effettuati, pena la non ammissibilità della domanda, entro e non oltre le ore 14.00 di giovedì 25 ottobre 2012.
Per informazioni scrivere all'indirizzo e-mail: sport@regione.emilia-romagna.it
oppure chiamare il numero: 051.257 3675