Salta al contenuto principale Skip to footer content

Contrasto all'uso del cellulare alla guida e tutela della sicurezza stradale.

Dettagli

Descrizione breve
Oltre 600 controlli della Polizia municipale. Quindici automobilisti sanzionati perché sorpresi a parlare al telefonino mentre guidavano, 20 multati per il mancato uso delle cinture di sicurezza, un conducente colto in stato di ebbrezza in pieno gior...
Data:

27 Febbraio 2010

Tempo di lettura:

! minuto

Image
es/342x358.png
es/342x358.png

Descrizione

Sono solo alcuni dei risultati dell'attività di controllo straordinario svolto dalla Polizia municipale di Rimini sull'intero territorio urbano nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì. Venti pattuglie, per oltre 40 agenti, sono state impegnate al mattino e al pomeriggio nel servizio "rinforzato" di polizia stradale e controllo documentale. Accanto a questo, sono stati garantiti i servizi di viabilità in concomitanza con le manifestazioni di Rimini Fiera.

Complessivamente sono stati 636 i veicoli controllati. L'attività degli agenti ha portato al sequestro di 2 veicoli per mancanza della copertura assicurativa; al ritiro della carta di circolazione di 12 veicoli per mancata revisione; a 27 sanzioni per mancanza di documenti del conducente o del veicolo.

Ancora, un automobilista è stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza; 15 guidatori multati per uso del telefonino alla guida; 20 le sanzioni per mancato uso delle cinture di sicurezza; 4 per velocità elevata. Due conducenti di camion, infine, sono stati trovati non in regola con la documentazione relativa ai tempi di guida.

"Servizi simili saranno reiterati regolarmente anche nei prossimi mesi – promette il comandante della Polizia municipale, Vasco Talenti -, a tutela della sicurezza della circolazione sulle strade della nostra città".

Ultimo aggiornamento:

27/02/2010, 01:00