Salta al contenuto principale Skip to footer content

Continuano anche in agosto gli appuntamenti per la creazione gratuita dello spid ogni lunedì mattina e giovedì pomeriggio

Dettagli

Descrizione breve
Ottenere l’identità digitale SPID in Comune è facile anche nel mese di agosto.
Data:

5 Agosto 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Prosegue infatti senza interruzioni l’attività dedicata all’abilitazione dell’identità digitale nell’Urp di Piazza Cavour.

Vista l’alta richiesta, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Rimini prosegue con il doppio appuntamento dedicato all’assistenza per l’attivazione dell’identità digitale:
il lunedì mattina e il giovedì pomeriggio.

Già dal 2019 lo Spid si può attivare anche presso l’urp in piazza Cavour che, oltre al completamento “de visu” delle procedure di registrazione, offre anche un'assistenza gratuita per l’iter completo, a partire dal servizio di registrazione, fino alla vera e propria attivazione dell’identità digitale. Chi ha difficoltà ad effettuare on line la registrazione può dunque rivolgersi all’Urp per farsi aiutare dall'operatore che eseguirà tutte le fasi per la procedura del rilascio dello SPID.

E sono tanti i cittadini che in questi ultimi anni si sono rivolti allo sportello del Comune di Rimini. Nei primi 7 mesi dell’anno 2022 sono state 575 gli Spid attivati e verificati. Nel 2021 sono stati 1296 gli Spid attivati, 136 quelli annullati, 61 quelli sospesi che sono stati verificati per un totale di 1493 utenze gestite.

Per attivare l’identità digitale SPID presso l’Urp si può fissare l’appuntamento contattando l'ufficio al numero 0541 704704 o recarsi allo sportello in Piazza Cavour 29 dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 o nei pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14 alle 17. A fine procedura il cittadino sarà in possesso delle credenziali SPID composte da username e password e potrà accedere a tutti i siti o app di servizi in cui troverà il pulsante "Entra con SPID".

Chiunque voglia effettuare la prima parte della procedura in autonomia, può collegarsi al sito di Lepida Home page LepidaID | id.lepida.it e cliccare sul pulsante "Registrati" e seguire i 5 passaggi obbligatori facendo attenzione di completare tutta la procedura fino all'ultimo passaggio finale. Si ricorda che la registrazione risulta terminata quando automaticamente si viene riportati alla pagina iniziale di Lepida.

Dopo la registrazione è poi possibile presentarsi presso l'URP per ottenere l'attivazione della propria identità digitale.

Per registrarsi sia in autonomia che presso lo sportello è necessario essere maggiorenni ed avere

  • un indirizzo email e un numero di cellulare
  • un documento di identità in corso di validità rilasciato da un ente italiano (carta di identità, patente o passaporto)
  • tessera sanitaria o codice fiscale o certificato di attribuzione del codice fiscale rilasciati dall'Agenzia delle Entrate in corso di validità.

Galleria immagini

  • Ufficio relazioni con il pubblico

Novità correlate

Notizia 23 Giugno 2021

Spid più facile, anche in Comune

SPID - Sistema pubblico identità digitale. All’urp sarà possibile svolgere l’iter completo per l’attivazione dell’identità digitale, con l’ausilio di un tutor.
Notizia 21 Maggio 2022

Ottenere lo SPID in Comune è ancora più facile: raddoppiano i giorni dedicati all’abilitazione dell’identità digitale

Vista l’alta richiesta, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Rimini raddoppia i giorni per l’attivazione dell’identità digitale: il lunedì mattina oltre al giovedì pomeriggio.
Ultimo aggiornamento:

05/08/2022, 10:29