Salta al contenuto principale Skip to footer content

CONFERENZA/WORKSHOP - «Ateliers di forbice e incudine. Botteghe sartoriali e fabbrili nel Tardo Medioevo italiano»

Dettagli

Descrizione breve
CONFERENZA/WORKSHOP (INGRESSO GRATUITO) - Rimini, Sabato 23 Febbraio 2019, ore 16:15 «Ateliers di forbice e incudine. Botteghe sartoriali e fabbrili nel Tardo Medioevo italiano» Museo della Città “Luigi Tonini” c/o Sala del Giudizio - Via L. Tonini, 1
Data:

18 Febbraio 2019

Tempo di lettura:

! minuto

Image
locandina_conferenza_imago_antiqua_23.02.2019_1_mb.jpg
locandina_conferenza_imago_antiqua_23.02.2019_1_mb.jpg

Descrizione

Questo evento, ad ingresso libero/gratuito, è rivolto sia agli appassionati di Storia e Archeologia che al grande pubblico in genere. Gli interventi, curati da operatori di comprovata competenza settoriale, sono direttamente collegati alla compagine culturale che ha visto come protagonista, tra l'altro, la Signoria dei Malatesta.

Sarà offerta una disamina di due delle principali attività artigianali dell'epoca tardomedievale, quelle più direttamente coinvolte nel confezionamento di manufatti ritagliati su misura della persona; si tenterà di chiarire le principali dinamiche dell'associazionismo corporativo, i protagonisti e i ritmi del lavoro, nonché di presentare gli strumenti e l'organizzazione della produzione.

Oltre ad ascoltare le relazioni proposte, vi sarà la possibilità di visionare originali e repliche appartenenti a membri e collaboratori dell'Associazione Culturale IMAGO ANTIQUA (www.imagoantiqua.it), interagendo direttamente con i medesimi. In tal modo si potrà apprezzare il valore dei reperti archeologici non solo come meri oggetti di interesse museale o collezionistico, ma anche come “testimonianze parlanti” del passato.

L'occasione sarà propizia anche per mettere in evidenza limiti e pregi della Ricostruzione Storica, attività fondante del sodalizio promotore dell'iniziativa.

Ultimo aggiornamento:

18/02/2019, 10:30