Salta al contenuto principale Skip to footer content

Città diffusa, dal Consiglio Comunale via libera all’acquisizione delle aree per i progetti di riqualificazione urbana e valorizzazione del forese

Dettagli

Descrizione breve
Con 18 voti favorevoli, 1 contrario e 9 astenuti il Consiglio Comunale ha approvato ieri sera la proposta di acquisizione di terreni per la realizzazione di progetti in alcune aree del forese.
Data:

4 Giugno 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Un passaggio che consentirà all’Amministrazione comunale di entrare in possesso attraverso atti di compravendita o con cessioni a titolo gratuito di porzioni di terreni e di aree necessarie per procedere con il completamento di alcuni importanti progetti di riqualificazione urbana e valorizzazione nell’ambito del programma “Città diffusa”.  

Con la delibera approvata dal Consiglio infatti, l’Amministrazione procederà ad esempio all’acquisizione dell'area archeologica del ponte di San Vito (650 mq), al centro di un piano di valorizzazione che porterà alla realizzazione di un’arena naturale e di un percorso ad anello che collegherà il ponte all’antico tracciato della via Emilia, al fiume Uso e ai percorsi già esistenti. Si procederà poi all’acquisizione dell’area antistante la Pieve di San Salvatore, dov’è prevista la riqualificazione della piazza, per creare uno spazio maggiormente fruibile dalla comunità e allo stesso tempo valorizzare l’impatto visuale della chiesa. Avanza anche la riqualificazione del cimitero di San Lorenzo in Correggiano, dove si interverrà con l’ampliamento, la realizzazione di una nuova area parcheggio e di un marciapiede per la messa in sicurezza dei pedoni.  

Le altre aree che saranno acquistate dal Comune comprendono:  

• allargamento di un breve tratto della pista ciclabile di via Coriano, necessario a creare una deviazione dell’attuale percorso ostruito dalla presenza di una alberatura; 

• opera di urbanizzazione in via Tristano-Isotta e via San Leo, per consentire il completamento dei lavori e la messa in sicurezza del percorso pedonale previsto in via San Leo fino a collegarsi con il marciapiede esistente in via Carmen; 

• collegamento pista ciclabile di via Fada-via Flaminia, l’acquisizione, a titolo gratuito di una piccola porzione di area privata, indispensabile per assicurare il necessario raccordo all’attuale pista ciclabile. 

Il Consiglio Comunale ha inoltre approvato (19 favorevoli, 7 contrari e 4 astenuti) l’ordine del giorno per il rifacimento della copertura della sede della protezione civile comunale.  

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Pieve di San Salvatore

Novità correlate

cartello lavori in corso
Notizia 5 Gennaio 2021

Città diffusa, il programma degli interventi della prima metà del 2021: al via cantieri in scuole, impianti sportivi, piazze del forese. A gennaio i primi lavori per la riqualificazione dei viali delle Regine

Scuole, impianti sportivi, piazzette e riqualificazione urbana delle aree più interne fino all’asse più commerciale e turistico della zona mare.
Notizia 4 Febbraio 2021

Riqualificazioni, parcheggi, infrastrutture dal mare al forese: confermati i dodici interventi co-finanziati dalle risorse regionali previste dal bando per le ‘zone rosse’

4 febbraio 2021 Sono dodici gli interventi finanziati con i contributi stanziati dalla Regione Emilia Romagna dal bando “zone rosse”, che consentiva agli enti locali delle aree più colpite dalla prima ondata pandemica di accedere a risorse utili per la...
firma documenti
Notizia 25 Maggio 2021

Proposta di acquisizione di terreni per la realizzazione di progetti aree del Forese

Parere favorevole della 5^ commissione consiliare permanente.
progetti
Notizia 11 Maggio 2021

V Commissione, con la variazione di Bilancio piena copertura al fondo Tari per le categorie deboli. Risorse per la piscina comunale e per la città diffusa

Con la variazione di bilancio discussa oggi in V Commissione consigliare va a piena copertura il fondo per le riduzioni Tari per le categorie più deboli.
Ultimo aggiornamento:

04/06/2021, 11:55