Salta al contenuto principale Skip to footer content

Centro sportivo area ex Ghigi: approvato il progetto definitivo

Dettagli

Descrizione breve
Via libera al progetto definitivo per il completamento e la rifunzionalizzazione
Data:

19 Giugno 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

Argomenti
Sport
Parole chiave
Lavori pubbliciSport e tempo libero

Descrizione

Compie un ulteriore passo avanti il percorso che porterà alla rinascita del centro sportivo dell’area ex Ghigi, l’impianto parzialmente realizzato e mai completato al centro di un importante progetto che vuole fare di quello spazio un polo all’avanguardia dedicato al calcio e all’attività fisica.

Nell’ultima seduta la Giunta comunale ha approvato il progetto definitivo - presentato in sede di gara dal soggetto aggiudicatario (Responsible S.p.A.) – per la rigenerazione complessiva del centro, in primo luogo attraverso il completamento e la rifunzionalizzazione delle opere in parte già eseguite con particolare attenzione alla sostenibilità e all’efficientamento energetico degli impianti: questi interventi saranno accompagnati dalla realizzazione di nuove opere che avranno l’obiettivo di diversificare e potenziare l’offerta di servizi e di attività del centro.

Nel dettaglio il progetto prevede il completamento di 7 campi da calcio (quattro da 11 giocatori sia in erba sia in sintetico, due da 7 e altrettanti da 5) e la realizzazione di un campo polivalente. Sarà realizzata una tribuna dedicata agli spettatori dei due campi da calcio principali; è previsto inoltre il mantenimento del parcheggio (con possibilità di eventuale ampliamento) già dotato di impianto di fotovoltaico, la sistemazione dei camminamenti e delle aree a verde.

“Uno spazio, ripensato e ammodernato tenendo conto delle nuove esigenze degli sportivi, che andrà a colmare una mancanza nell’offerta di impiantistica del territorio, dotando la città di un centro dedicato al calcio – sottolineano gli assessore ai lavori pubblici Mattia Morolli e allo sport Michele Lari - ma che rappresenterà soprattutto un luogo di incontro, di aggregazione e socializzazione per la comunità, in un’area decentrata della città”.

Il progetto è stato ammesso al finanziamento nell'ambito del PNRR (missione 5 sport e inclusione sociale), ottenendo un contributo di 1,4 milioni di euro a fronte di un investimento complessivo di 5 milioni attraverso la procedura di partenariato pubblico-privato. L’obiettivo è di partire con i lavori entro la fine del 2024 per raggiungere il target fissato dal PNRR che fissa il completamento delle opere entro il 30 giugno 2026.

Link utili

  1. Mappa dei lavori pubblici

Galleria immagini

  • Planimetria ex area Ghigi

Novità correlate

campo da calcio
Notizia 29 Settembre 2023

Centro sportivo ex area Ghigi

Pervenuta un’offerta per l’affidamento delle attività di progettazione esecutiva, realizzazione e gestione dell’impianto polivalente.
cittadella_ghigi_thumb.jpg
Notizia 25 Marzo 2019

Centro sportivo all’ex area Ghigi, parere favorevole in III Commissione alla proposta di accordo transitivo tra Comune e la curatela della fallita Football Village

La III commissione ha espresso parere favorevole alla proposta per l’atto di transizione tra Comune di Rimini e la curatela fallimentare del Football Village che consentirà all’Amministrazione comunale di tornare a disporre delle aree dell’ex area Ghig...
planimetria_0.jpg
Notizia 2 Gennaio 2020

Centro sportivo all’ex area Ghigi: approvato il progetto di fattibilità per il completamento dei lavori e la gestione. Entro fine gennaio la pubblicazione del bando

Si apre una nuova pagina per il centro sportivo dedicato al calcio nell’ex Area Ghigi. La Giunta Comunale ha infatti approvato il progetto di fattibilità per il completamento e la gestione del centro che sarebbe dovuto sorgere su impegno di un privato,...
palazzo garampi
Notizia 6 Ottobre 2022

Pnrr, approvati i progetti di fattibilità per il centro sportivo polivalente all’ex Area Ghigi, per la riqualificazione dell’Rds Stadium e per il Centro servizi per il contrasto alle fragilità

Il Comune di Rimini avanza nella “fase 2” del programma legato al Piano nazionale ripresa e resilienza, proseguendo nella progettazione delle opere finanziate attraverso le risorse del Next Generation Eu.
Ultimo aggiornamento:

19/06/2024, 13:04