"Bike workshop Anello Verde"
Dettagli
Descrizione breve
Nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, si è svolta oggi l'iniziativa "Bike Worshop Anello Verde", organizzata dall'Assessorato all'Ambiente del Comune di Rimini in collaborazione con il Piano Strategico Rimini Venture.
Data:
21 Settembre 2013
Tempo di lettura:
2 minuti
Image

Descrizione
Durante il Bike Worshop, che si è tenuto dalle 10 alle 14, alcune decine di partecipanti hanno percorso in bici tutto il tragitto dell' "Anello Verde", dal Parco Ausa al Porto Canale, attraverso la Circonvallazione e il Parco Marecchia, per esaminare e discutere assieme i punti di criticità del percorso, i collegamenti mancanti, le necessità di messa in sicurezza. I "bikers" hanno seguito un circuito a tappe e, nei punti di stop, con l'ausilio di elaborati ed immagini aeree, si sono confrontati con l'obiettivo di individuare proposte operative per il miglioramento del percorso complessivo. Al di là della valenza tecnica, l'iniziativa rientra in un più generale programma di sensibilizzazione diffusa sulla cultura della mobilità attiva su cui l'Amministrazione e il Piano Strategico sono al lavoro già da alcuni mesi e che prevede il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei cittadini nell'individuazione delle migliori soluzioni per la città. Come afferma l'Assessore all'Ambiente Sara Visintin, "Dopo il successo della sperimentazione del percorso ciclabile lungomare, il nuovo sistema di Bike Sharing, il raduno "I like my bike" dello scorso luglio ed altre iniziative e progetti, il Bike Workshop Anello Verde rappresenta un ulteriore passo, per valorizzare e migliorare concretamente, e in maniera condivisa, il livello di fruibilità della città di Rimini da parte dei ciclisti nella prospettiva della progressiva creazione di una città armonica ed integrata anche grazie ad un nuovo sistema di connessioni "verdi". Nella mattinata di domani, domenica 22 settembre, nuovo appuntamento con il Progetto Intermodal: Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico, in collaborazione con il Comune di Rimini e la Provincia di Ravenna Alle ore 9.00 partenza dalla Stazione Ferroviaria di Rimini per la tratta Rimini/Ravenna e ritorno con 18 alloggiamenti per biciclette. Ore 10.03 Arrivo a Ravenna. Visita alla Città di Ravenna e al Museo TAMO. Ore 13.36 Partenza per Rimini - arrivo alle ore 14.46 Oppure: Ore 17.35 Partenza perRimini arrivo alle ore 18.35 Ai partecipanti verrà offerta una visita gratuita alla "Domus del Chirurgo"e al "Museo della Città".