Salta al contenuto principale Skip to footer content

Beni immobili destinati a scopo sociale: pronta l'istruttoria pubblica per due terreni in cui promuovere attività agricola e produzione vivaistica a chilometro zero con personale svantaggiato

Dettagli

Descrizione breve
Promuovere l'attività agricola e florovivaistica, sviluppare la produzione agricola a chilometro zero, favorire l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, progettare percorsi formativi nel campo dell'agricoltura.
Data:

19 Ottobre 2015

Tempo di lettura:

! minuto

Image
terreno.jpg
terreno.jpg

Descrizione

Questi i principali obiettivi che il Comune di Rimini intende raggiungere concedendo alcuni terreni agricoli, facenti parte del patrimonio comunale attualmente inutilizzato, a scopi sociali. Per questo è stata indetta una istruttoria pubblica inerente nello specifico l'accorpamento di alcuni terreni agricoli, situati in Via Santa Cristina, nei pressi della Casa Circondariale, e a Santa Maria in Cerreto.

“Rimettere in circolo i beni immobili – è il commento di Gloria Lisi, Vicesindaco del Comune di Rimini con delega alla protezione sociale – per scopi sociali rappresenta un modo virtuoso per sviluppare socialità e occupazione a partire da un patrimonio pubblico non utilizzato. L'idea è buona e vincente ma non sono pochi i problemi, i vincoli, i ritardi dovuti ai vincoli burocratici e tecnici. Per questo sono molto contenta di questa nuova istruttoria che mette a disposizione due terreni agricoli, che abbiamo deciso di accorpare per rendere migliore l'offerta, per attività florovivaistiche e formative legate alle produzioni a chilometro zero, con l'inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati. Stiamo lavorando anche ad altri progetti legati ad un uso sociale del patrimonio pubblico perché consapevoli dell'importanza sia sociale che produttiva che questa nuova forma di collaborazione tra  pubblico e  associazionismo può portare alla nostra comunità”. 

Ultimo aggiornamento:

19/10/2015, 14:00