
Descrizione
La Giunta comunale, nella seduta di oggi pomeriggio, ha approvato il progetto di restauro della parte monumentale del Cimitero civico, dove saranno riorganizzati gli accessi, completata la sistemazione della viabilità e delle aree esterne, individuato il sito dove realizzare il tempio crematorio.
La Giunta ha infatti approvato il preliminare sia del progetto generale che del primo stralcio d'intervento, che avrà un costo stimato di 220.000 di euro.
Al primo seguirà il secondo stralcio dei lavori, costo 300.000 euro, con il restauro della Cappella dei Caduti e la realizzazione della cappella acattolica. Col terzo stralcio, costo 670.000 euro, saranno demolite le superfetazioni lato Ponente, restaurata la palazzina di Ponente, restaurati i colombari, realizzati i nuovi uffici comunali, trasferita la cabina Enel; col quarto intervento, costo 830.000 euro, si interverrà sulla viabilità stradale interna, nonché sulla sistemazione del verde e delle opere d'arredo urbano. L'intero progetto avrà dunque un costo di 2.200.000.
Al via anche gli interventi di manutenzione straordinaria di alcune strade comunali. La Giunta ha infatti approvato la manutenzione straordinaria di via Linaro, Carpinello e vicinale Molino, nella zona di Santa Giustina e, in prossimità del confine con la Repubblica di San Marino, in via Dogana, dove verrà realizzato un parcheggio riservato ai disabili con annessa rampa di accesso al marciapiede; nelle vie Marignano e Montecieco, dove è prevista la realizzazione di due piazzole di sosta salvagente per il servizio pubblico; in frazione Spadarolo, dove sarà asfaltata via Torricella Feltria. Sulla statale 16, in prossimità di Viserba monte, è previsto il rifacimento del manto stradale sulla corsia di marcia della carreggiata nord, così come sulla banchina portuale nei pressi del Consorzio Linea azzurra, vicino al P.le Boscovich, dove sarà rifatto il tappeto d'usura. Costo dei due interventi 222.000 euro.