Salta al contenuto principale Skip to footer content

Antico/Presente Festival del Mondo Antico

Dettagli

Descrizione breve
Rimini, Cattolica, Riccione, Santarcangelo. ANTEPRIMA 23 E 30 GIUGNO 2021  
Data:

22 Giugno 2021

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

Gli appuntamenti della XXIII edizione di Antico/Presente Festival del Mondo Antico sono anticipati nel periodo estivo, rispetto alla consueta collocazione autunnale, per venire incontro all'esigenza di eventi fruibili in spazi all'aperto e diluiti nel tempo.

La consueta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini si traduce in questa occasione nella presentazione di un breve ciclo di conferenze dal titolo Frammenti di Archeologia, che rappresenta una anticipazione del programma riservata in particolare agli appassionati di archeologia e storia locale.

Le conferenze che sveleranno le novità sulle più recenti scoperte archeologiche dagli scavi di via della Grottarossa e di Piazza Malatesta sono previste nelle serate di mercoledì 23 e 30 giugno alle 21.30 al Lapidario del Museo della Città. 

FRAMMENTI DI ARCHEOLOGIA
 

Mercoledì 23 giugno, ore 21.30
Museo della Città, Giardino Lapidario
Nuovi dati sulla protostoria riminese: lo scavo di via della Grotta Rossa
Annalisa Pozzi

 

Mercoledì 30 giugno, ore 21.30
Museo della Città, Giardino Lapidario
Il quartiere di piazza Malatesta tra storia e archeologia
Giulia Bartolucci
Annalisa Pozzi

Ingresso libero su prenotazione

Per info: http://antico.comune.rimini.it/ e https://www.mulino.it/

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere
  2. Festival del mondo antico - Facebook
  3. Sito - Festival del mondo antico

Novità correlate

Festival del mondo antico 2021
Notizia 21 Giugno 2021

Attraversare ponti - Presentata la XXIII edizione di Antico/Presente Festival del Mondo Antico

Rimini, Cattolica, Riccione, Santarcangelo. Dal 3 al 25 Luglio e 22 settembre 2021.
Ponte di Tiberio
Notizia 8 Aprile 2021

Il Ponte Tiberio - a 2000 anni esatti dalla sua costruzione - tra i 15 più bei ponti storici da ammirare nel mondo. I festeggiamenti previsti nel programma del Festival del Mondo Antico

Il bimillenario Ponte di Tiberio di Rimini, monumento e simbolo della città, è stato riconosciuto da "Dove Viaggi" - il sito di viaggi del Corriere - uno dei gioielli romani più importanti d’Italia, inserito fra i 15 capolavori da vedere, insieme a...
Ultimo aggiornamento:

22/06/2021, 11:46