Al Teatro Novelli l'Enrico IV di Franco Branciaroli (20-21-22 novembre). Sabato 21 l'incontro con l'artista al Mulino di Amleto
Dettagli
18 Novembre 2015
3 minuti

Descrizione
Franco Branciaroli prosegue la sua indagine sui grandi personaggi del teatro portando in scena Enrico IV, uno dei capolavori teatrali di Luigi Pirandello. Sabato 21 novembre incontro col regista al Mulino di Amleto
Franco Branciaroli, dopo i successi ottenuti con Servo di scena di Harwood, Il Teatrante di Bernahard e il Don Chisciotte di de Cervantes, continua la sua indagine sui grandi personaggi del teatro e si avvicina ad un altro maestro, Luigi Pirandello. Il Teatro Novelli ospita infatti l’Enrico IV, uno dei più celebri classici italiani in scena da venerdì 20, sabato 21 (ore 21) e domenica 22 novembre (ore 16). Una carriera, quella di Branciaroli, che lui stesso ripercorrerà e racconterà in incontro aperto al pubblico organizzato e ospitato dal Mulino di Amleto Teatro sabato 21 novembre alle 12. A condurre la conversazione sarà la giornalista e scrittrice Lorella Barlaam.
Enrico IV è un dramma in tre atti di Luigi Pirandello, scritto nel 1921 e rappresentato per la prima volta il 24 febbraio 1922 al Teatro Manzoni di Milano. Considerato il capolavoro teatrale di Pirandello insieme a Sei personaggi in cerca di autore, Enrico IV è uno studio sul significato della pazzia e sul tema, caro all'autore, del rapporto complesso e inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità.
Branciaroli, affiancato da un grande cast, affronta il paradosso della finzione della pazzia con i toni della tragedia e poesia, alternate a ironia e disincanto. Il personaggio di Enrico IV, del quale magistralmente non ci viene mai svelato il vero nome, quasi a fissarlo nella sua identità fittizia, è descritto minuziosamente da Pirandello come una vittima non solo della follia, prima vera poi cosciente, ma dell’impossibilità di adeguarsi a una realtà diventata inaccettabile, stritolato nel modo di intendere la vita di chi gli sta intorno. La scelta finale è quindi quella di “interpretare” per sempre il ruolo del pazzo.
Enrico IV
di Luigi Pirandello
venerdì 20, sabato 21 novembre 2015, ore 21 e domenica 22 novembre ore 16 – Teatro Novelli
regia di Franco Branciaroli
con Franco Branciaroli
Viola Pornaro, Giorgio Lanza, Antonio Zanoletti
scene e costumi Margherita Palli – luci Gigi Saccomandi
CTB Teatro Stabile di Brescia – Teatro de Gli Incamminati
Incontro con l’autore
sabato 21 novembre, ore 12
Mulino di Amleto Teatro (via del Castoro, 7)
Lorella Barlaam, giornalista e autrice, intervista Franco Branciaroli
Biglietti
Platea A € 25 - Platea B e galleria € 22. Ridotto Platea B e galleria € 20 - Under 29 con CultCard € 15. Info biglietteria: 0541.793811.
I biglietti sono in vendita anche on line: andando sul sito www.teatroermetenovelli.it e cliccando su “Biglietteria on line” sarà possibile, previa registrazione, scegliere i posti e acquistare i biglietti pagandoli tramite carta di credito o Paypal.
--------------------------
Prossimi appuntamenti
martedì 24 novembre 2015, ore 21 - Teatro degli Atti (non numerato)
Sole
con Valentina Capone
liberamente tratto da Le Troiane e da Ecuba di Euripide
(Turno D – Tracce D nuovo)
Tutte le informazioni sulle prevendite e gli aggiornamenti sul programma sono consultabili sul sito www.teatroermetenovelli.it e sulla pagina facebook http://www.facebook.com/teatronovelli.