Libri da queste parti: “Malinconia senza rimedio. Vita e cinema di Valerio Zurlini” di Federica Fioroni

In dialogo con l’autrice, il filmaker e storico del cinema Marco Bertozzi.
Venerdì 24 maggio la presentazione del volume.
Edizione speciale per il Maggio dei Libri

Data di pubblicazione

Ad oggi mancano lavori aggiornati ed esaustivi sulla vita e sull’opera di Valerio Zurlini, regista schivo per scelta, ma ingiustamente dimenticato dopo la prematura scomparsa. Eppure, la sua poliedrica produzione (otto film, tredici documentari, oltre ai numerosi progetti sottrattigli o sfumati nel nulla), merita un posto di primo piano nella cinematografia italiana, dove contribuisce a definire la categoria di “melodramma borghese”. Servendosi di fotografie e materiali inediti, il volume riserva un esame più attento alla cosiddetta trilogia della Romagna – Estate violenta (1959), La ragazza con la valigia (1961), La prima notte di quiete (1972) – nella convinzione che essa svolga un ruolo chiave nell’opera zurliniana per il disvelamento di quella “malinconia senza rimedio” che è la cifra distintiva dell’intera parabola esistenziale e artistica del cineasta bolognese.

Assieme all’autrice sarà presente Marco Bertozzi, autore della prefazione.

 

Federica Fioroni è dottore di ricerca in narratologia presso l'Università di Modena e Reggio Emilia. Si occupa di teoria della narrazione, teoria della lettura e letteratura comparata. Tra le pubblicazioni ricordiamo il Dizionario di narratologia (Bologna, 2010) e, in collaborazione con Stefano Calabrese, La comunicazione narrativa. Dalla letteratura alla quotidianità (Milano, 2010).

 

Ingresso libero

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione.

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

 

martedì 28 maggio, Sala della Cineteca, ore 17

Michele Sancisi

100% Walter Chiari. Biografia di un genio irregolare, Baldini & Castoldi, 2024

in dialogo con Annamaria Gradara

evento in collaborazione con Cineteca comunale Rimini

 

sabato 22 giugno, Corte della Biblioteca, ore 17

Franco Pozzi, Giulio Zavatta, Cristina Ravara Montebelli

Rimini nei disegni dei Liverani (1844-1867), Bookstones, 2024

 

 

Maggiori informazioni e aggiornamenti su

www.bibliotecagambalunga.it

Immagine rimossa.https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

24/05/2024, 10:01