Salta al contenuto principale Skip to footer content

Concorso Art Bonus 2025, il tuo click per votare il Tempietto di Sant’Antonio da Padova

Dettagli

Descrizione breve
Un gioiello dell'architettura del Rinascimento italiano tornato a splendere dopo il restauro
Data:

12 Marzo 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Descrizione

Il restauro del Tempietto di Sant'Antonio da Padova è stato selezionato per partecipare al concorso Art bonus 2025 per valorizzare il patrimonio culturale italiano.

Il Concorso Art Bonus 2025 è entrato nel vivo e sulla piattaforma www.artbonus.gov.it , e al link https://artbonus.gov.it/concorso/2025/tempietto-di-santantonio-da-padova-restauro-del-tempietto-di-santantonio-da-padova.html è possibile votare il restauro del gioiello cinquecentesco che da secoli impreziosisce piazza Tre Martiri, fra i candidati selezionati per la nona edizione del concorso Art Bonus.

Gli utenti potranno esprimere la loro preferenza votando on line, la partecipazione è semplice e accessibile a tutti: basta visitare il sito, registrarsi e votare per il progetto che si desidera sostenere.

Il concorso si svolge in due fasi: dal 10 marzo al 14 aprile sarà possibile votare esclusivamente sul sito Art Bonus, mentre nella giornata del 15 aprile ci sarà il click day sui social per votare i progetti

L’ iniziativa è organizzata dal Ministero della Cultura e da ALES, in collaborazione con Promo PA Fondazione - LuBeC, per dare visibilità agli enti promotori di raccolte Art Bonus e ai loro donatori, ma anche per promuovere l’Art Bonus verso il grande pubblico come opportunità di compartecipazione al mantenimento e alla crescita dell’identità culturale dei territori e delle comunità.

Il voto sarà espressione di una giuria popolare spontanea: dalle ore 12 di lunedì 10 marzo alle ore 12 di lunedì 14 aprile potranno votare sul sito Art Bonus tutti coloro che desiderano sostenere con il voto uno o più progetti in gara, tutti realizzati grazie alle donazioni in denaro da parte di aziende, fondazioni e privati cittadini.

Il 15 aprile dalle 8.00 alle 20.00 ci sarà il Click Day per votare sui canali social Facebook e Instagram di Art Bonus i 30 progetti finalisti meglio classificati nella fase precedente (15 per categoria).

Vincerà il progetto che avrà ottenuto il maggior numero di voti sommando i voti ricevuti sulla piattaforma Art Bonus e quelli ricevuti sui social.

Risalente alla prima metà del Cinquecento, il Tempietto di Sant’Antonio ha subìto nel corso dei secoli vari interventi di manutenzione, ristrutturazione e restauro in seguito a degradi dovuti al tempo ed in seguito ad eventi naturali.

L’importante intervento di restauro condotto sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio e reso possibile dalla collaborazione tra il Comune di Rimini e un privato, l’imprenditore riminese Bonfiglio Mariotti, che ha scelto di sostenere la valorizzazione dell’antica celletta, si è concluso nel mese di dicembre 2024, per un investimento di 200.000 euro, finanziati dall’imprenditore Bonfiglio Mariotti attraverso il contributo Art Bonus.

I lavori, condotti sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, hanno interessato sia la parte esterna, sia la parte interna, oltre alle parti impiantistiche. L’esterno è stato restaurato grazie ad un consolidamento e una pulitura complessiva della Pietra d’Istria e della pietra di San Marino; la copertura è stata revisionata e restaurata così come gli infissi, i fregi e le parti metalliche. Internamente sono state oggetto di intervento la colonna in materiale lapideo, la volta intonacata, gli affreschi interni, la scultura lignea e gli impianti presenti. E’ stata realizzata una nuova illuminazione interna con faretti a basso consumo e una illuminazione esterna di valorizzazione.

Galleria immagini

  • tempietto restaurato
  • tempietto restaurato
  • tempietto restaurato
Ultimo aggiornamento:

12/03/2025, 13:07