Donne Coraggio! Dopo la camminata “È per te”, una settimana di eventi dedicati al contrasto della violenza di genere
Dettagli
24 Novembre 2025
2 minuti
Descrizione
Dopo la grande partecipazione di ieri pomeriggio alla camminata “È per te”, il cartellone di “Donne Coraggio”, promosso dal Comune di Rimini in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, entra nel vivo con una settimana di appuntamenti. Un calendario ricco di incontri, dibattiti, conferenze, spettacoli e momenti di riflessione collettiva che si estenderanno oltre il mese di novembre.
Gli appuntamenti della settimana
- 25 novembre – ore 20.45
I.C. Fermi, via Egisto Morri 4
Incontro “Piacere, piacersi. Corpi, passioni e primi amori”, condotto da Caterina Rivola, psicologa e psicoterapeuta.
Ingresso libero. A cura del Centro per le famiglie del Comune di Rimini. 26 novembre – ore 17.30
Ordine dei Medici di Rimini, via Flaminia 185B
Incontro “Sentinelle contro la violenza”con Elvira Ariano (psicologa, Centro Antiviolenza Rompi il Silenzio), Giovanna Ollà (avvocata penalista), Tiziana Perin (Direttrice U.O.C. Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza Ospedale Infermi Rimini), Elisabetta Pillai (Responsabile Area Sociale Interdipartimentale DSDIA e Presidi Ospedalieri AUSL Romagna), Anna Bisulli (Commissario della Polizia di Stato, Squadra Mobile Questura di Rimini).
A cura di Soroptimist International Club di Rimini.
- 28 novembre – ore 16.30
Sala Massimo Pironi, Corso d’Augusto 231
Conferenza “Patriarcato e potere: radici, evoluzioni e prospettive” con Mario Turci (antropologo), Maria Maffia Russo (psicologa, psicoterapeuta e psicanalista), Romina Bronzetti (psicologa e psicoterapeuta).
Ingresso libero. A cura di ND NoiDonne (Movimento contro la violenza) APS. - 29 novembre – ore 17.00
Casa delle Donne, Piazza Cavour 26/D
Gruppo di lettura “Equità di genere”, condotto da Arianna Di Pietro sul libro “Figlia del destino” di Jean-Claude Van Rijckeghem (Camelozampa, 2025).
Per informazioni e iscrizioni: ilmosaicolibreriadeiragazzi@gmail.com.
A cura di Mare di Libri.
Programma completo in allegato


