Salta al contenuto principale Skip to footer content

Quando l'altro è il nemico. Riflessioni psicoanalitiche intorno alla guerra

Torna la rassegna Cinema e psicoanalisi, ideata e promossa dal Centro Adriatico di Psicoanalisi “Angelo Battistini”, che propone un dialogo tra immagini in movimento e pensiero psicoanalitico

Tre incontri di cinema e psicoanalisi
Argomenti
Tempo libero
Tipo di evento
Proiezione cinematografica
Parole chiave
CinemaEventiPsicologia sociale

Cos'è

L’edizione di quest’anno è dedicata a un tema quanto mai attuale e doloroso: la guerra, e il modo in cui trasforma l’Altro in nemico, fino a cancellarne il volto, la storia, la voce.


Giovedì 20 novembre, Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, proiezione speciale di "Dom" di Massimiliano Battistella. Il film segue Mirela, quarantenne bosniaca che vive a Rimini e che torna a Sarajevo dove da bambina ha vissuto nell’orfanotrofio Dom Bjelave. Il viaggio alla ricerca della madre diventa una ricerca di sé, tra villaggi della Republika Srpska, archivi, ricordi e incontri con gli amici d’infanzia. Sullo sfondo della guerra balcanica, il film intreccia memoria personale e storia collettiva, mostrando come il trauma del conflitto continui ad agire nei legami familiari e nell’identità. Interverranno assieme al regista, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Rimini, Kristian Gianfreda, la protagonista del film (e della storia), Mirela Hodo, una delle autrici, Lisa Pazzaglia, e il produttore Riccardo Biadene. Al termine della proiezione, analizzeranno il film e lo commenteranno assieme al pubblico le psicoanaliste del Centro Adriatico di Psicoanalisi, Paola Masoni e Maria Cristina Calzolari.


Giovedì 4 dicembre, "1917" di Sam Mendes. Il film ricostruisce una giornata al fronte durante la Prima guerra mondiale, raccontata in un flusso ininterrotto che restituisce allo spettatore l’angoscia, l’iper-vigilanza e la disumanizzazione del nemico, spesso senza volto. L’approfondimento e il commento aperto al pubblico saranno affidati agli psicoanalisti del Centro Adriatico di Psicoanalisi, Giorgio Bambini e Simona Lucantoni.


Giovedì 11 dicembre, "No Other Land" di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor- Il film, ultimo vincitore dell’Oscar come miglior documentario, racconta la distruzione di una comunità palestinese e la complessa relazione tra un attivista palestinese e un giornalista israeliano, mettendo in crisi ogni immagine semplificata del nemico. L’approfondimento e il commento aperto al pubblico saranno affidati alle psicoanaliste del Centro Adriatico di Psicoanalisi, Cinzia Carnevali e Laura Ravaioli.

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza 
 

Data evento

2025
20
nov
21:00 - Inizio evento
2025
20
nov
22:30 - Fine evento
2025
04
dic
21:00 - Inizio evento
2025
04
dic
22:30 - Fine evento
2025
11
dic
21:00 - Inizio evento
2025
11
dic
22:30 - Fine evento

Costo

Ingresso libero

Galleria immagini

  • Cinema e psicoanalisi
  • Locandina "Quando l'altro è il nemico"
  • Cinema e psicoanalisi
Ultimo aggiornamento:

14/11/2025, 09:54