Studenti a teatro
Dettagli
12 Novembre 2025
2 minuti
Descrizione
Anche quest’anno diciotto studenti e studentesse riminesi parteciperanno alla Stagione di prosa del Galli di Rimini grazie al progetto “A teatro con il Soroptimist”, realizzato dal Soroptimist Club di Rimini con la Direzione Teatri del Comune.
Diciotto abbonamenti gratuiti, sostenuti dal Soroptimist e dall’Amministrazione comunale, sono stati consegnati nella sala Ressi del Teatro Galli, da Maria Dora Sisti Presidente del Club Soroptimist di Rimini e Maria Benedetta Magnani coordinatrice del progetto, insieme alle altre socie del gruppo di lavoro e allo staff dell'ufficio teatro del Comune. I giovani, studenti dell’ultimo anno, sono stati scelti da un’apposita commissione di socie tra circa 24 candidati selezionati dalle scuole.
“A Teatro con il Soroptimist – spiega la presidentessa del Club Maria Dora Sisti - è un progetto che realizziamo da 14 anni grazie alla collaborazione con il Comune di Rimini e ringraziamo sentitamente la Direzione del Teatro per il sostegno in questo percorso per avvicinare i ragazzi all’affascinante emozione del teatro. Le domande per partecipare crescono ogni anno a dimostrazione dell’interesse e della passione dei giovani riminesi. Un segnale certamente significativo e molto incoraggiante”.
"Questo incontro è stata l'occasione, per alcuni dei ragazzi, di fare il loro primo ingresso nel teatro della città, l'inizio di una conoscenza che ci auguriamo possa consolidarsi e crescere negli anni. Una relazione che, come rappresentato nell'immagine della Stagione 25/26, ci piacerebbe possa aiutare loro, e tutti gli spettatori in generale, a schiudere gli occhi e a guardare in profondità" ha dichiarato l'Assessore alla Cultura Michele Lari.
Come nella precedente edizione, gli studenti che partecipano al progetto, recensiranno due spettacoli tra quelli della stagione di prosa 2025/2026 in un’idea di riscoperta del dono della parola e del valore aggiunto che il teatro offre. Ad aprile, con una restituzione alla città in un incontro aperto al pubblico, i giovani dibatteranno e commenteranno gli spettacoli e l’esperienza vissuta.
Le recensioni saranno pubblicate come sempre sul sito del Teatro Galli.



