Il 6 e 7 novembre Rimini ospiterà The Blue Way Hackathon, l’evento dedicato all’acquacoltura e alla pesca sostenibile promosso dal FLAG Costa Emilia-Romagna e dal GAL Delta 2000, in programma nell’ambito di Ecomondo.
L’iniziativa si rivolge a laureati, startup e innovatori interessati a sviluppare soluzioni intelligenti e sostenibili per la Blue Economy. Durante le 48 ore di lavoro, i partecipanti saranno impegnati in team multidisciplinari per ideare progetti nei settori dell’acquacoltura sostenibile, della pesca responsabile, dell’economia circolare e dell’innovazione sociale.
Nel corso dell’hackathon, i partecipanti potranno assistere all’asta del pesce, visitare la cooperativa e le imbarcazioni, vivendo da vicino il contesto operativo della marineria riminese. Un’esperienza concreta che permetterà di elaborare soluzioni alle problematiche e criticità del settore, unendo creatività, ricerca e conoscenza del territorio.
L’organizzazione offre ai partecipanti pasti gratuiti e la possibilità di pernottare a bordo di una motonave, per un’esperienza immersiva nel mondo della Blue Economy.

Le iscrizioni sono aperte sul sito ufficiale: https://sites.google.com/view/bluehackaton2025/italiano