Sabato 4 ottobre e sabato 29 novembre tornano gli appuntamenti del Gioca "Nonni" con letture e piccoli laboratori
Dettagli
22 Settembre 2025
2 minuti

Descrizione
Anche in questa programmazione il Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, insieme ad ASP Valloni Marecchia e al Centro Sociale Amici Insieme, prosegue con Gioca "Nonni", il progetto di educazione intergenerazionale che riconosce il ruolo della terza età nel processo di crescita dei più piccoli.
L’educazione intergenerazionale rappresenta un approccio innovativo e inclusivo che valorizza l’incontro tra le diverse generazioni, favorendo lo scambio di esperienze, conoscenze e valori. In questo contesto, l’interazione tra bambini e anziani assume un'importanza centrale, poiché contribuisce al benessere di entrambi i gruppi e offre significativi benefici per il processo di crescita delle bambine e dei bambini.
Infatti, momenti semplici, come la lettura condivisa o piccole attività di laboratorio, possono diventare occasioni per attivare una vera e propria condivisione di un patrimonio culturale, fatto di storie, racconti e tradizioni. Inoltre, questo modello, che mette in contatto generazioni differenti, può avere un impatto positivo sullo sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini e delle bambine, ma anche degli anziani stessi che vengono coinvolti in queste attività.
Due gli appuntamenti in programma durante il prossimo autunno e che mettono in relazione bambini e bambine da 4 a 6 anni, accompagnati da un adulto, con gli anziani dei Centri di Incontro Territoriali:
Sabato 4 ottobre ore 10.00
Siamo come alberi - storie verdi e piccoli gesti per far nascere qualcosa di bello
iscrizioni da venerdì 26 ottobre
Sabato 29 novembre ore 10.00
Gentile come una parola - storie in attesa del Natale
iscrizioni da venerdì 21 novembre
In entrambe le date ci sarà modo di ascoltare le storie narrate dai "nonni" e dalle "nonne" e di partecipare ad un piccolo laboratorio a tema.
Per informazioni ed iscrizioni:
Centro per le Famiglie
0541 793860