Avviata l'istruttoria pubblica per la co-progettazione di iniziative contro le discriminazioni
Dettagli
12 Agosto 2025
! minuto
Descrizione
E’ stata avviata in questi giorni una procedura di istruttoria pubblica per la co-progettazione di iniziative di sensibilizzazione, formazione e informazione finalizzate alla prevenzione delle discriminazioni. L'iniziativa si rivolge agli Enti del Terzo Settore iscritti che possiedono competenze ed esperienza specifica nel settore.
La procedura si basa sull'articolo 55 del Codice del Terzo Settore (D.lgs n. 117/2017) e prevede la collaborazione con soggetti qualificati per la realizzazione di progetti mirati alla cittadinanza e a target specifici di persone. Le attività dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2025, con possibilità di proroga fino a sei mesi.
L'Amministrazione comunale ha stanziato risorse per complessivi 8.571 euro, provenienti dalla deliberazione regionale dell’Emilia-Romagna. La selezione avverrà attraverso specifici criteri di valutazione che considerano la qualità progettuale, l'esperienza maturata nel settore e l'impegno organizzativo del co-progettante.
Il processo di co-progettazione si articolerà in due incontri online via Teams: il primo venerdì 5 settembre alle ore 9.30 per l'illustrazione degli obiettivi e delle modalità, il secondo venerdì 12 settembre alla stessa ora per la presentazione dei progetti da parte degli ETS interessati.
La partecipazione deve essere confermata tramite email all'indirizzo lacasadelledonne@comune.rimini.it allegando il modulo previsto. L'iniziativa rappresenta un importante passo verso il rafforzamento delle politiche di inclusione sociale e la prevenzione di ogni forma di discriminazione sul territorio riminese.