Descrizione
Inizia una nuova settimana di grandi appuntamenti fra musica, cultura, sport e famiglie. Da giovedì 22 a giovedì 29 la città ospita la Settimana della Musica: concerti, workshop, seminari, mostre fotografiche nei luoghi d'arte di Rimini, con esibizioni di solisti, ensemble, orchestre e cori delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L'iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Rimini nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, si riconferma un grande laboratorio aperto, inclusivo e in continua evoluzione. L’evento trova accoglienza nel cuore della città tra il complesso degli Agostiniani e il Teatro Galli, l’Arena Francesca da Rimini e il Conservatorio Maderna-Lettimi, la Biblioteca Gambalunga, l'Arena Francesca da Rimini e piazza Ferrari.
Ancora protagonista la musica al Conservatorio "Maderna-Lettimi" di Rimini, che propone una serie di eventi musicali e didattici. Il 20 maggio si esibisce il pianista Emanuele Torquati nell'Auditorium, offrendo un momento di musica solistica. Nei giorni successivi, il 21 e 22 maggio, si svolge una masterclass di chitarra guidata dal rinomato Claudio Marcotulli, rivolta a studenti interni ed esterni, con un concerto gratuito il 21 maggio che presenterà brani di Bach, Tarrega, Rodrigo e Duarte. La settimana si conclude il 27 maggio con una giornata dedicata a Bill Evans, intitolata Bill's hit tune,che comprende lezioni di Giuseppe Borea ed Emiliano Pintori, culminando in un concerto gratuito dedicato alla musica e all’eredità del celebre musicista.
Per gli amanti dello sport e non solo, da venerdì 23 a domenica 25 maggio alla Spiaggia Bélaburdéla 70/71 di Torre Pedrera si svolge Soul Hands Festival, undicesima edizione dell’evento di riferimento per tutti gli appassionati di surf, skate, artigianato, fotografia e musica, che attira partecipanti da tutta Europa.
Mercoledì 21 maggio al Teatro degli Atti va in scenal'indagine teatrale di Kepler-452 Comizi d’amore, ispirata all’omonimo documentario di Pier Paolo Pasolini: la restituzione finale del laboratorio svolto con due scuole della città, il Liceo Valgimigli e l’E.N.A.I.P. L'evento è presentato da "Le città visibili".
Prosegue, tra Rimini e Santarcangelo, Filoperfilosegnopersegno,ottava edizione del festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni a cura di Alcantara Teatro, che vede un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Questa settimana diversi sono gli spettacoli a Rimini e un incontro al Cinema Tiberio dal titolo ‘Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili’ con Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista (20 maggio).
Continuano anche le iniziative del Mese delle famiglie, che mira a promuovere relazioni positive e a costruire una comunità sempre più accogliente. Questa settimana tanti sono gli appuntamenti: letture e laboratori per bambini, incontri tematici e momenti di festa. Al Centro per le Famiglie giovedì 22 maggio sono proposti Laboratori per bambini/e 3-6 anni: “Soqquadri", arte e natura per creare quadri effimeri.
La Biblioteca Gambalunga propone gli appuntamenti della rassegna Libri da queste parti, vetrina delle novità letterarie e editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo. Un'occasione di approfondimento e di dialogo con autori ed esperti. L’appuntamento della settimana: giovedì 22 maggio Nevio Casadio in dialogo con Piero Meldini. Domenica 25 maggio il centro storico ospita i mercatini di Rimini Antiqua, conoggetti antichi, moderni e vintage e Domeniche ad Arte, la mostra mercato locale di arte, artigianato e hobbistica, a cura dell'Associazione Artistica Elio Morri e Goffredo Pizzioli.
Ecco tutti gli appuntamenti della settimana:
mercoledì 21 maggio 2025
Teatro degli Atti, via Cairoli, 42 - Rimini centro storico
Comizi d’amore
Fa tappa a Rimini l'indagine teatrale di Kepler-452 Comizi d’amore, ispirata all’omonimo documentario di Pier Paolo Pasolini. Al Teatro degli Atti la restituzione finale del laboratorio svolto con due scuole della città: il Liceo Valgimigli e l’E.N.A.I.P. Un modo per entrare nel mondo complesso, entusiasmante e spaventoso dell’adolescenza, per ascoltare le voci che non sappiamo capire, per far entrare in scena una conversazione che, solitamente, si svolge al riparo delle aule scolastiche. L'evento è presentato da "Le città visibili".
Ore 20 Ingresso gratuito Info: www.facebook.com/lecittavisibiliassociazione
da giovedì 22 a giovedì 29 maggio 2025
Rimini, sedi varie
Settimana della Musica
Concerti, workshop, seminari, mostre fotografiche nei luoghi d'arte di Rimini, con esibizioni di solisti, ensemble, orchestre e cori delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
L'iniziativa, promossa e sostenuta dal Comune di Rimini nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, si riconferma un grande laboratorio aperto, inclusivo e in continua evoluzione.
Dal 22 al 29 maggio, le scuole del territorio sono protagoniste della quinta edizione della Settimana della Musica: un evento corale che anima il cuore della città, con performance, laboratori, progetti interdisciplinari ed esperienze musicali condivise. Un'occasione preziosa per educare all'ascolto e alla partecipazione creativa, valorizzando il lavoro di studenti e docenti, restituendo alla musica il suo ruolo formativo e sociale. L’iniziativa trova accoglienza nel cuore della città tra il complesso degli Agostiniani e il Teatro Galli, l’Arena Francesca da Rimini e il Conservatorio Maderna-Lettimi, la Biblioteca Gambalunga, l'Arena Francesca da Rimini e piazza Ferrari. Si parte giovedì 22 maggio all'Arena Francesca da Rimini con l'esibizione del Coro Scuola San Fortunato e Ensemble Einstein alle ore 19, mentre al Teatro degli Atti si esibiscono gli studenti del Liceo Classico Giulio Cesare (ore 21). Tutti i giorni all'Arena Francesca da Rimini si svolgono performance musicali serali, in particolare venerdì 23 maggio è prevista l'esibizione di Maderna Wind Orchestra, mentre lunedì 26 maggio è la volta della Banda Giovanile Città di Rimini.
Al Conservatorio Maderna Lettimi si tengono saggi musicali e una mostra fotografica dei laboratori espressivo-creativi dello Spazio Bianco e delle Arti di diverse scuole superiori della città. Festa finale alle ore 18 in piazza Cavour mercoledì 28 maggio e spettacolo conclusivo a pagamento al Teatro Galli, giovedì 29 maggio, dal titolo Listen/Silent, performance musicale di Einstein Youth Orchestra e dei laboratori di teatro danza e coro dello Spazio bianco delle Arti di diverse scuole superiori del territorio.
Tutti gli eventi sono gratuiti tranne Listen/Silent del 29 maggio (10 €) previsto alle ore 21 al Teatro Galli, prenotabile su www.eventbrite.it/e/listen-silent
Info: www.sagramusicalemalatestiana.it/la-musica-e-i-giovani-2025
da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025
Spiaggia Bélaburdéla 70/71 - Torre Pedrera Rimini
Soul Hands Festival
Undicesima edizione di Soul Hands Festival, l’evento di riferimento per tutti gli appassionati di surf, skate, artigianato, fotografia e musica, che attira partecipanti da tutta Europa. Quest’anno l’evento dura tre giorni e ospita la prima tappa del Campionato Italiano di Surfskate e una gara di Long Board Dancing su una pedana di 30 mq. L'iniziativa si distingue anche per l’opportunità di allenarsi su strutture uniche al mondo, grazie al primo prototipo innovativo di onda artificiale che permette ad atleti e appassionati di allenarsi anche durante i periodi invernali o per chi non ha la possibilità di praticare il surf in mare simulandone il movimento. Il festival non è solo sport, ma anche una festa che allo sport unisce musica, arte, e una profonda attenzione verso la sostenibilità. Tanti saranno gli artigiani che esporranno direttamente sulla spiaggia creando un piccolo villaggio della surf culture e poi ci saranno workshop e dimostrazioni (lezioni di yoga, corsi di skate per bambini, attività di macramé, e uscite in SUP all’alba), musica (dal rock al reggae, dal surf music ai dj set ) e cultura con mostre fotografiche, performance artistiche e installazioni che celebrano la filosofia del surf e dello skate, sempre con uno sguardo attento al rispetto per la natura e l’ambiente.
Orario: intera giornata https://soulhandsfestival.com/
Mese di maggio 2025
Rimini, sedi varie
Tante famiglie una città: Mese delle Famiglie
Nel mese di maggio si celebra la Giornata Internazionale delle Famiglie, un'occasione per riflettere sul ruolo fondamentale che la famiglia svolge nella nostra comunità. In linea con questa ricorrenza, prosegue il progetto "Tante Famiglie, una città", che mira a promuovere relazioni positive e a costruire una comunità sempre più accogliente e solidale.
Il programma si compone di 35 appuntamenti che le associazioni del territorio, insieme al Centro per le Famiglie, mettono in campo per la cittadinanza, valorizzando le relazioni e lo scambio reciproco, con gran finale il 5 giugno con una conferenza di Alberto Pellai, medico, psicoterapeuta, ricercatore del dipartimento di Scienze biomediche dell'Università degli Studi di Milano. Gli appuntamenti della settimana:
Lunedì 19 maggio alle 18:00: Letture speciali in pediatria per bambini, a cura del CI.VI.VO Gruppo Lettori Volontari Pediatria.
Lunedì 19 maggio alle 18:00: "Karibu, tra sapori e racconti" presso Casa Karibu, un aperitivo con storie e sapori per raccontare Casa Karibu: un luogo di speranza e futuro per Minori Stranieri Non Accompagnati a Rimini.
Lunedì 19 maggio alle 21:00: Incontro "Accogliere: strada di speranza" con Silvio Cattarina, presso Sala Manzoni.
Mercoledì 21 maggio alle 10:00: Incontro "Allattare un gioco di squadra" al Centro per le Famiglie, rivolto a genitori in attesa e con bebè.
Mercoledì 21 maggio alle 16:30: Workshop di libri tattili presso Casa Clementini, per bambini dai 6 anni accompagnati da un adulto.
Mercoledì 21 maggio alle 18:00: Incontro "Prendersi cura delle relazioni" con Giordano Barioni, per tutor e volontari di Tante Famiglie una città.
Venerdì 23 maggio alle 16:30: Festa dello sport al Parco Pertini, con proposte sportive e laboratori.
Sabato 24 maggio alle 16:00: Minifotomaratona al Centro per le Famiglie, evento di Tante famiglie una città, con partenza alle 16:30 e premiazione alle 18:00.
Martedì 27 maggio alle 21:00: Incontro "Come sopravvivere allo sharenting" al Centro per le Famiglie, rivolto a genitori e educatori.
Programma completo su: www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/tante-famiglie-una-citta-mese-delle-famiglie-maggio-2025 Info: 0541 793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini/
fino a domenica 1° giugno 2025
Rimini, sedi varie
Filoperfilosegnopersegno
Torna tra Rimini e Santarcangelo l’ottava edizione del festival del teatro e delle arti per le nuove generazioni a cura di Alcantara Teatro, con un ricco calendario di laboratori, spettacoli, performance e incontri rivolti a tutte le età. Il festival è uno sguardo sul futuro, visto con gli occhi di chi ne sarà protagonista. Parola guida per questa edizione è CAOS: una scelta ispirata dalla situazione sociopolitica che contraddistingue la nostra epoca. Una confusione che viviamo a livello globale come comunità, ma anche a livello intimo e personale. Tuttavia, Caos ha anche un forte valore positivo e generativo: uno slancio positivo e creativo per noi stessi e la comunità. Prossimi appuntamenti:
20 maggio ore 20.30, Cinema Teatro Tiberio, sezione A scuola di libertà, ‘Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili’. Incontro con Beatrice Cristalli. Ingresso gratuito
22 maggio ore 21, Grotta Rossa, Sszione Paesaggi creativi, TOPI | usine baug; spettacolo per tutti a partire dai 14 anni. Ingresso a pagamento
23 maggio ore 21, Cappella Petrangolini, sezione Paesaggi creativi, Controluce: parole e note con Risuona Rimini e Alcantara; per tutti a partire dai 14 anni. Ingresso a pagamento
24 maggio ore 17, Cinema Teatro Tiberio, sezione Paesaggi creativi, Piccoli principi e principesse. Spettacolo per tutti a partire dai 3 anni. Ingresso a pagamento
25 maggio ore 16.30 e 18, Cinema Teatro Tiberio, sezione Paesaggi creativi, California Under Routine:
Spettacolo itinerante. Ingresso a pagamento
Info e prenotazioni: 0541 727773 www.filoperfilo.it
tutti i martedì
Palazzo del Fulgor, piazzetta San Martino - Rimini centro storico
FM Fellini Museum: Cinemino
Tornano gli appuntamenti al Cinemino, allestito all'interno del Palazzo del Fulgor, sede del Fellini Museum: una piccola sala (25 posti). Ogni giorno in loop viene proiettato il documentario La verità della menzogna, a cura di Gianni Canova e Chiara Lenzi (Italia 2021, 72′), prodotto da Lumière&.Co e Anteo in esclusiva per FM – Fellini Museum Rimini. Le giornate del martedì, sono dedicate ai capolavori di Fellini, titoli selezionati all'interno della celebrata filmografia del Maestro, e ai documentari a lui dedicati. L’accesso al Cinemino è gratuito il martedì dalle ore 14. I prossimi appuntamenti:
20 maggio, I vitelloni, di Federico Fellini (Italia 1953, 103′)
27 maggio, Prova d’orchestra, di Federico Fellini (Italia 1979, 70′)
Ore 14 . Info:0541 704494 - 704496 http://fellinimuseum.it/
martedì 20 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16, Rimini
Adolescenti e genitori: Sperimentarsi in una nuova relazione
Continuano gli incontri rivolti a genitori, insegnanti ed educatori di giovani preadolescenti e adolescenti.
Il percorso è promosso dall’Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative ed organizzato dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, in collaborazione con gli istituti Comprensivi del nostro territorio e con l’Associazione Teatrale Alcantara. I prossimi appuntamenti:
Martedì 20 maggio, ore 20.45, ‘Provo a capirti: nuove parole e linguaggi giovanili’: Partire dalle parole per provare ad ascoltare anche ciò che non ci piace. A cura di Beatrice Cristalli, consulente in editoria scolastica, formatrice e linguista e con la presenza de* ragazz* del laboratorio stabile Alcantara
Presso Cinema Teatro Tiberio, Via San Giuliano 16, Rimini. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Info: 0541.793860 www.facebook.com/centrofamiglierimini
martedì 20 maggio 2025
Conservatorio "Maderna-Lettimi" Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
Concerto di Emanuele Torquati
All'Auditorium del Conservatorio "Maderna-Lettimi" si esibisce il pianista Emanuele Torquati.
Ore 19 Info: www.madernalettimi.it/eventi/comporre-per-pianoforte-oggi
mercoledì 21 maggio 2025
piazza della Darsena – Rimini
Mare - Movimento e Comunità
Seminario promosso dal Dipartimento di Scienze per la Qualità della Vita di UNIBO- Campus di Rimini in collaborazione con il Comune di Rimini-Rimini Blue Lab, nell'ambito dei percorsi partecipativi della strategia ATUSS. In particolare, attraverso la pratica della danza di comunità e del movimento condiviso, verrà approfondita la relazione fra le persone e l'ambiente, tra la città e il mare. Gli incontri sono aperti (previa iscrizione online entro il 6 maggio) anche a partecipanti di ogni età, abilità o esperienza pregressa, che condivideranno l'esperienza della danza di comunità con gli studenti universitari. Il ciclo di seminari si conclude con una piccola performance aperta al pubblico, che si svolgerà nel pomeriggio del 21 maggio dalle ore 18.
Orario: 16-19 Ingresso gratuito Info: https://scienzequalitavita.unibo.it/it/eventi/mare-movimento-e-comunita
mercoledì 21 e giovedì 22 maggio 2025
Conservatorio "Maderna-Lettimi" Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
M° Claudio Marcotulli, masterclass e concerto di chitarra
La Masterclass è rivolta ad allievi interni ed esterni e si tiene dal 21 al 22 maggio all'Auditorium Lettimi di Rimini. Il concerto di chitarra con il M° Claudio Marcotulli, uno dei chitarristi più interessanti della sua generazione, è gratuito e aperto al pubblico. Si svolge presso l'Auditorium del Conservatorio il 21 maggio alle ore 18:00. Il concerto prevede musiche di Bach, Tarrega, Rodrigo, Duarte.
Info: 0541 1647843 www.madernalettimi.it/eventi/mdeg-claudio-marcotulli-masterclass-e-concerto-di-chitarra
giovedì 22 maggio 2025
Sala della Cineteca, via Gambalunga, 27 - Rimini centro storico
Libri da queste parti
Continuano alla Biblioteca Gambalunga gli appuntamenti settimanali della rassegna “Libri da queste parti”, vetrina delle novità letterarie e editoriali, dedicata a libri che parlano di Rimini e non solo. Un'occasione di approfondimento e di dialogo con autori ed esperti. L’appuntamento della settimana:
Giovedì 22 maggio, ore 18, Nevio Casadio, ‘Le stanze dei giardini segreti, Vallecchi Firenze, 2024’; in dialogo con Piero Meldini.
Ingresso libero Info: 0541 704488 https://bibliotecagambalunga.it
giovedì 22 maggio 2025
Centro per le Famiglie, piazzetta dei Servi, 1 - Rimini centro storico
Laboratori e attività al Centro per le Famiglie
Il Centro per le Famiglie propone laboratori che prevedono attività pensate per le specifiche tappe di sviluppo dei bambini, per rinforzare la relazione tra adulto e bambini, promuovono la coordinazione e il piacere della scoperta.
I prossimi appuntamenti:
Giovedì 22 maggio, ore 16.30 "Soqquadri": Arte e natura per creare quadri effimeri
Per bambini/e 3-6 anni Ingresso gratuito su iscrizione obbligatoria
Info: 0541 793860 http://www.facebook.com/centrofamiglierimini/
da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025
Rimini, campi da calcio e Stadio Romeo Neri
Torneo Internazionale Città di Rimini
Accademia Riminicalcio VB organizza il 13° Torneo Internazionale Città di Rimini realizzato con il patrocinio del Comune di Rimini. Il Torneo di calcio giovanile si svolge nelle giornate del 23-24-25 Maggio 2025 a Rimini con arrivo delle squadre previsto nel pomeriggio del 22 Maggio. Le partite della categoria Esordienti si svolgeranno su campi in erba naturale mentre le partite della categoria Pulcini si svolgeranno su campi in erba sintetica. Finali e premiazioni, per entrambe le categorie, previste nel pomeriggio di Domenica 25 Maggio presso lo Stadio Comunale Romeo Neri di Rimini.
Ingresso: su iscrizione apagamento Info: 338 9138512 www.accademiariminicalciovb.it/
da venerdì 23 a domenica 25 maggio 2025
Parrocchia Santa Maria Ausiliatrice, via Regina Elena 7 – Rimini
Salesiani in festa
Contest musicale 3° trofeo: Categoria Band, max 5 elementi under 26 e Categoria Solisti 17-26 anni e under 16. Per info e iscrizioni contattare il numero di riferimento.
Info: 389 9008028 www.salesianirimini.it/salesiani-in-festa-iscrizioni-al-contest-musicale-e-al-burraco-solidale/
sabato 24 maggio 2025
Cinema Teatro Tiberio, via San Giuliano 16 - Rimini Borgo San Giuliano
Ancora volano le farfalle
Evento speciale con la proiezione del film di Joseph Nieci. Con Beatrice Mariani, Giovanni Cacioppo, Giancarlo Dumitrache, Giorgia Fiori, e Massimo Fradelloni, liberamente ispirato alla storia di Giorgia Righi, una giovane ragazza pesarese, affetta da Atassia di Friedrich, rara malattia di natura ereditaria. Il progetto del film, produzione riminese che ha girato l’Italia, è stato presentato alla 59° Mostra internazionale di Pesaro del 2024 e iscritto in concorso per i Premi David di Donatello lo stesso anno, ed è ispirato alla vita di Giorgia, che sebbene racconti una vicenda dolorosa, è in realtà una storia di coraggio e di riscatto sulla vita stessa. La sceneggiatura, scritta da Antonella Marsili, su un soggetto originale di Stefano Perilli (in arte Peroz), che nel film ha anche composto la colonna sonora originale, allontana lo spettatore dalla drammaticità della storia, incoraggiandolo ad adottare una visione positiva e naturale nei confronti della protagonista Giorgia, nella pellicola interpretata dall’attrice Beatrice Mariani. Ospiti della serata Giorgia Righi, Massimo Fradelloni, il regista Joseph Nenci, il produttore Giuseppe Andreozzi, il cantautore Peroz e la Produzione.
Ore 20.30 Ingresso a pagamento Info: 328 2571483 www.cinematiberio.it
domenica 25 maggio 2025
Rimini centro storico: Piazza Tre Martiri, via IV Novembre e parte di Corso d'Augusto
Rimini Antiqua
Il centro storico ospita una mostra mercato di oggetti antichi, moderni e vintage in cui è possibile trovare una vasta selezione di oggetti di ceramica, vetro, libri, mobili, gioielli, argenteria e oggetti vari.
Orario: dalle 7.30 alle 18.30 Ingresso libero Info: 340 3031200 www.facebook.com/riminiantiqua
domenica 25 maggio 2025
tratto di C.so D'Augusto tra Via Brighenti e Largo Giulio Cesare - Rimini centro storico
Domeniche ad Arte
Mostra mercato locale di arte, artigianato e hobbistica. A cura dell'Associazione Artistica Elio Morri e Goffredo Pizzioli.
Orario: dalle 10 alle 19 Ingresso libero Info: 338 8270486 www.facebook.com/assartmorripizzioli
domenica 25 maggio 2025
piazza Cavour - Rimini centro storico
Saggi di fine anno e grande festa
Gli allievi dei corsi di ballo e di strumento dell’Associazione Fermento Etnico si esibiscono in piazza Cavour, mostrando al pubblico una performance come risultato dei corsi frequentati. Subito dopo grande festa per tutti.
Orario: dalle ore 20 alle ore 23 Ingresso gratuito Info: www.fermentoetnico.org/evento/saggi-di-fine-anno-e-grande-festa-2
25 maggio – 26 luglio 2025
Rimini, spiaggia e altre sedi
Rimini for Mutoko
Un progetto a scopo umanitario che, attraverso il gioco, lo sport e il divertimento, raccoglie fondi per progetti benefici in Zimbabwe e in Italia. Tanti i tornei organizzati in spiaggia: dai tornei di Beach Tennis Giallo (25 maggio a Miramare e il 29 giugno al Club del Sole a Viserba) al torneo di FootVolley (in luglio ai bagni 54-55 di Rimini Sud), dal torneo di ‘tavolino’ (18 luglio, bagno 42 sud) al Torneo di Burraco il 26 luglio al Campo Don Pippo. Appuntamento clou, la RunRise all’alba (ore - 5:36) il 12 luglio, camminata non competitiva con partenza dal bagno 14 e colazione finale per tutti.
Info: 3356338525 – 3351270914 www.riminiformutoko.it/
martedì 27 maggio 2025
Conservatorio "Maderna-Lettimi" Auditorium, via Cairoli, 44 – Rimini
Bill's hit tune
Una giornata dedicata a Bill Evans con le lezioni di Giuseppe Borea ed Emiliano Pintori. Non mancherà il Concerto su Bill Evans previsto per le ore 17, con ingresso gratuito per il pubblico.
Orario: dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 17 Info: 0541 1647843 www.madernalettimi.it/eventi/bills-hit-tune
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.riminiturismo.it