Salta al contenuto principale Skip to footer content

Si conclude con Rita Giannini e Fabio Bruschi il ciclo di incontri "Pino Boschetti. Dipingere in dialetto"

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 17 ottobre. Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 17
Data:

16 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

 

Io dipingo in dialetto”. Boschetti poeta dell’immagine
Rita Giannini in dialogo con Fabio Bruschi

Si conclude giovedì 17 ottobre, presso la Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 17, il ciclo di tre incontri "Pino Boschetti. Dipingere in dialetto", dedicato al mondo raccontato dalle opere del pittore santarcangiolese che sono in esposizione, fino al 20 ottobre prossimo, nella mostra omonima allestita al palazzo del Fulgor - Fellini Museum.

I personaggi, le ambientazioni, le situazioni rappresentati dall’artista di Santarcangelo sono autenticamente e intimamente legati alla terra romagnola e la lingua in cui le immaginiamo raccontate è proprio il dialetto.

La conclusione del ciclo, curato da Fabio Bruschi per il progetto "Lingue di Confine 2024", è affidata a Rita Giannini, giornalista, scrittrice e amica di Boschetti, che racconterà la poetica del pittore dal suo punto di vista privilegiato.

Giovedì 17 ottobre
Biblioteca Gambalunga, Sala della Cineteca, ore 17

Io dipingo in dialetto”. Boschetti poeta dell’immagine.
Rita Giannini in dialogo con Fabio Bruschi

L’iniziativa è promossa dai Musei Comunali di Rimini in collaborazione con la Cineteca Comunale di Rimini, per il progetto "Lingue di Confine 2024"

La partecipazione è libera e gratuita.
Info: 0541793851
musei@comune.rimini.it

www.museicomunalirimini.it

Galleria immagini

  • “Dipingere in dialetto”: un ciclo di tre incontri per esplorare la poetica di Pino Boschetti
  • “Dipingere in dialetto”: un ciclo di tre incontri per esplorare la poetica di Pino Boschetti
  • “Dipingere in dialetto”: un ciclo di tre incontri per esplorare la poetica di Pino Boschetti
  • “Dipingere in dialetto”: un ciclo di tre incontri per esplorare la poetica di Pino Boschetti
Ultimo aggiornamento:

16/10/2024, 10:25