Salta al contenuto principale Skip to footer content

The Right To Write, al via il progetto dedicato ai giovani e giovanissimi su urban art e writing

Dettagli

Descrizione breve
L'Assessora alle Politiche per i Giovani, Francesca Mattei: "Al lavoro per realizzare un monitoraggio di queste opere urbane".
Data:

30 Gennaio 2023

Tempo di lettura:

3 minuti

Descrizione

L'Assessora alle Politiche per i Giovani, Francesca Mattei: "Un linguaggio artistico affascinante: siamo al lavoro per realizzare un vero e proprio monitoraggio di queste opere urbane, ‘gallerie d’arte’ a cielo aperto”.

 

Sostenere il dinamismo creativo dei giovani (e giovanissimi) attraverso una formazione sul linguaggio estetico dell’arte urbana e far sì che quest’arte diventi anche una forma di promozione del decoro urbano. 

Il Comune di Rimini abbraccia questa ‘scommessa’ con THE RIGHT TO WRITE, un progetto finalizzato a promuovere le discipline del writing e della urban art e finanziato dalla Regione Emilia - Romagna con il bando "Geco11 - giovani energie in comune" con il sostegno del Comune di Rimini e la collaborazione dei centri giovanili Casa Pomposa, Grotta Rossa e RM25 e delle associazioni Romagna in Fiore e Artai. 

 

L’iniziativa ha in programma una serie di eventi che vedono come prima azione la realizzazione di una serie di corsi e workshop gratuiti inerenti al writing, all’urban art, alla calligrafia e alla serigrafia. 

Le lezioni saranno strutturate con parti teoriche e pratiche, che spaziano dagli accenni storici e alla comprensione del linguaggio urbano fino alla realizzazione di bozzetti e dipinti su pareti. 

I docenti saranno affiancati da ospiti e artisti diversi, così da creare con i partecipanti uno scambio aperto e plurale su questa dimensione artistica attraverso una condivisione e un raffronto dei molteplici punti di vista e delle diverse esperienze. 

  

Durante i corsi verranno prodotti materiali e gadget per tutti i partecipanti, esposizioni e performances live di artisti locali e ospiti internazionali su varie superfici della città e si concluderà con l'inaugurazione di un portale dedicato alle raccolte fotografiche dell'arte urbana del territorio riminese catalogate e raggruppate per luogo e anno in modo da rendere possibile la visione di opere "in strada" che spesso, per la loro stessa natura transitoria, non sono più fruibili ai cittadini. 

Nel corso del progetto verranno inoltre inaugurate nuove superfici disponibili per writer e street artist. 

 

Si parte questo mercoledì, 1 febbraio, con il corso dedicato alla serigrafia negli spazi di Casa Pomposa (via Pomposa 8) e rivolto alle ragazze e ai ragazzi dai 13 anni in su. 

“Un progetto che si pone l’obiettivo di valorizzare il talento di tanti giovani creativi del nostro territorio e di avvicinare nuovi ragazzi all’affascinante mondo del graffitismo e all’urbanart - spiega l’assessora alle politiche per i giovani, Francesca Mattei –.La città di Rimini vanta uno stretto rapporto con questo linguaggio espressivo, tanto che nel 1994è stata lasede di uno dei più importanti eventi italiani legati al mondo dei graffiti/writing: "Indelebile". Non solo, siamo stati anche tra i primi comuni d’Italia a concedere spazi artistici ai writer, strutturando nel tempo una proficua collazione con i writer" 

"Alla luce di The Right To Write come amministrazione comunale - prosegue l'assessora - siamo al lavoro per realizzare un vero e proprio monitoraggio di queste opere urbane, che rappresentano un museo a cielo aperto da conoscere e da approfondire. I passanti, riminesi e turisti, potranno così immergersi in una sorta di itinerario tra le ‘gallerie d’arte’dei muri e dei luoghi cittadini”.

Galleria immagini

  • THE RIGHT TO WRITE

Novità correlate

es/342x358.png
Notizia 16 Gennaio 2015

Nuove opportunità per i giovani writers riminesi

E' in pubblicazione in questi giorni un nuovo bando promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Rimini per incentivare la creatività nel campo delle espressioni artistiche murali sull'onda dell'esperienza maturata lo scorso anno...
es/342x358.png
Notizia 1 Agosto 2014

I giovani colorano la città: assegnati questa mattina gli spazi per i giovani writers riminesi

Sarà il sottopasso di via Parigi a Miramare il luogo in cui i giovani writers riminesi potranno iniziare a dar sfogo della propria passione artistica cominciando la realizzazione del graffito sulle mura perimetrali della struttura.
es/342x358.png
Notizia 8 Ottobre 2013

I giovani colorano la città: approvato il regolamento per i writers

Nuovi spazi per consentire ai giovani di poter esprimere la propria arte, anche attraverso graffiti urbani, writing o murales. E' stato approvato dalla giunta comunale il regolamento che disciplina le "espressioni artistiche murali" e che dunque dà la...
Ultimo aggiornamento:

30/01/2023, 15:10