Salta al contenuto principale Skip to footer content

MOVIMENTO CENTRALE DANZA & TEATRO: "Il sussurro del corpo"

Dettagli

Descrizione breve
Mercoledì 3 agosto alle ore 21.30 al Giardino del Lapidario del Museo della Città.
Data:

1 Agosto 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Nell’ambito della rassegna La natura della danza, mercoledì 3 agosto alle ore 21.30 al Giardino del Lapidario del Museo della Città, in collaborazione con il Comune di Rimini, andrà in scena Il sussurro del corpo, studio-performance del Collettivo Movimento Centrale Danza & Teatro, con il lavoro di Virginia Benzi, Annachiara Cipriani, Elena Costantini, Stefano Dell’Erba, Chiara Fabbri, Sigrid Kohn, Letizia Ghiotti, Manuela Graziani, Natacha Niemants, Sara Ninfali, Isabella Piva, Sabrina Rastelli, Valentina Rastelli, Michela Rinaldi, Elena Savini, Natascia Tassinari, Monica Tomasetti e con laregia di Claudio Gasparotto. 

 

La performance, una creazione trascendente e visionaria, nasce dal dialogo con la musica di Eloisa Manera, violinista italo-spagnola attiva in una vasta gamma di ambienti musicali, e Stefano Greco, musicista e ingegnere del suono per Phase Duo. 

 

Il sussurro del corpo è un dialogo stratificato, pieno di gioie e timori, su quel puro mistero che è la vita umana. Il corpo guida la narrazione verso un oltre che attraversa la complessità dei nostri mondi - vegetale, animale, spirituale, umano - per abbandonare la credenza che l'universo sia stato creato solo per l'uomo e per i suoi bisogni. Il punto di partenza è il concetto di ibrido, combinazioni e relazioni tra natura e corpo, tra presente e futuro, al di là del bene e del male. Una riflessione sulla vita segreta della natura e su una nuova condizione umana. 

 

 

 

 

Per informazioni: 

MC 0541 72 61 07  

ingresso libero senza prenotazione

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Il sussurro del corpo
  • Il sussurro del corpo

Novità correlate

e'bal deserto digitale
Notizia 29 Aprile 2021

Cultura. In occasione della Giornata Mondiale della Danza E'BAL - palcoscenici per la danza contemporanea si rifonda con un nuovo Manifesto e un'intesa tra i partner

L'assessore Felicori: "Si conferma l'impegno della Regione a supporto della creazione di una realtà metropolitana che può diventare un grande polo creativo nazionale".
Ultimo aggiornamento:

01/08/2022, 14:12