Salta al contenuto principale Skip to footer content

Viabilità, approvato lo schema di convenzione con Autostrade per l’Italia per la manutenzione e gestione di cinque cavalcavia dell’A14

Dettagli

Descrizione breve
Le convenzioni avranno durata fino al 2038.
Data:

12 Luglio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Parole chiave
InfrastruttureMobilità, viabilità e multeLavori pubblici

Descrizione

La Giunta comunale ha approvato gli schemi di convezione tra il Comune di Rimini e Società Autostrade per l’Italia per la manutenzione e gestione di cinque cavalcavia in corrispondenza dell’A14 presenti nel territorio comunale.

La convenzione nasce dalle modifiche normative introdotte al codice della Strada nel 2021 a cui hanno fatto seguito specifiche linee guida da parte del Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, con l’obiettivo di assicurare un’applicazione uniforme su scala nazionale della ripartizione delle competenze nella gestione dei sovrappassi/sottopassi tra gli Enti coinvolti.

Nella bozza di convenzione trasmessa da Autostrade al Comune di Rimini si definisce che sarà in capo ad Aspi la manutenzione ordinaria e straordinaria delle barriere di sicurezza, quindi la riqualificazione delle infrastrutture in caso di danni per incidenti, perché datate e quindi non più funzionali o in caso di modifiche normative o dell’assetto della viabilità.

All’Amministrazione comunale spetterà invece la sorveglianza continuativa, la vigilanza ed il controllo dell’efficienza delle barriere di sicurezza: l’adozione di misure compensative immediate per ripristino delle condizioni di sicurezza sulla viabilità in caso di inefficienze rinvenute sulle barriere per incidenti o altro e la tempestiva segnalazione ad Autostrade di tali problematiche, in modo che si possa attivare per la realizzazione di ulteriori azioni a favore della sicurezza della viabilità.

I cinque sovrappassi autostradali nel territorio comunale sono all’altezza di Via San Vito, Via Variano; Via Padulli, Via San Lorenzo in Correggiano e Via Casalecchio.

Le convenzioni entreranno in vigore dopo l’approvazione del Ministero e avranno durata pari alla convenzione di concessione autostradale, cioè fino al 2038.

Ultimo aggiornamento:

12/07/2022, 13:58