Salta al contenuto principale Skip to footer content

Sostegno alle imprese: on line il bando per contributi a fondo perduto per attività che negli ultimi due anni hanno subìto un calo di fatturato

Dettagli

Descrizione breve
Il 31 luglio fissati i termini per la  presentazione della domanda.
Data:

21 Giugno 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

E’ in pubblicazione da giovedì scorso - 16 giugno - l’avviso pubblico per i contributi a fondo perduto destinati alle attività che negli ultimi due anni hanno subìto un calo di fatturato di almeno il 20% rispetto al 2019. Una forma di sostegno alle imprese i cui termini per la presentazione della domanda scadranno il 31 luglio. 

Si tratta di una somma di 300mila euro messi a disposizione delle imprese che più hanno subìto il contraccolpo della crisi pandemica, un investimento che il Comune di Rimini mette in campo con l’obiettivo di dare un supporto al tessuto economico locale in questa fase di ripartenza a seguito dell’emergenza pandemica.  La misura approvata dalla Giunta comunale prevede la concessione di contributi a fondo perduto a quelle imprese che nel 2020 oppure nel 2021 hanno subìto un calo di fatturato rispetto al 2019 di almeno il 20% e non abbiano già ricevuto ristori Covid-19 in misura superiore a 5.000 euro.  L’intervento è rivolto a tutti i settori (ad eccezione di quello bancario e assicurativo), per imprese con sede nel Comune di Rimini. La misura prevede un contributo compreso tra 5mila e 3 mila euro per ciascuna impresa beneficiaria, che varierà in base al numero delle domande presentate.

In sintesi sono quattro i punti essenziali, contenuti nel bando, che delineano le caratteristiche dei beneficiari: 1. essere imprese micro o piccole; 2. non appartenere al settore bancario o assicurativo, 3. soddisfare alcuni requisiti “di regolarità” tra i quali ad esempio essere a posto con il DURC, con la normativa antimafia e non essere incorsi negli ultimi due anni in dichiarazioni mendaci verso la Pubblica Amministrazione (eccezionalmente, data la finalità dell’aiuto, non è richiesto di essere in regola con le imposte, né verso l’Erario né verso il Comune o altri Enti); 4. avere conseguito, nel 2020 oppure nel 2021, un fatturato non superiore all’80% di quello realizzato nel 2019, e non avere già incassato più di 5.000 € per aiuti o ristori “anti-Covid”.

Le domande di contributo devono essere necessariamente compilate utilizzando una procedura informatica, mediante autenticazione personale dell’operatore (SPID, CIE o CNS), e devono essere sottoscritte con firma digitale del titolare o legale rappresentante dell’impresa richiedente.  Il termine per la presentazione scade il 31 luglio 2022.

Novità correlate

open space ristorante
Notizia8 Giugno 2022

Sostegno alle imprese: il Comune di Rimini stanzia 300mila euro per contributi a fondo perduto destinato alle attività che negli ultimi due anni hanno subìto un calo di fatturato di almeno il 20% rispetto al 2019

Il sindaco Sadegholvaad e l’assessore Magrini: “Una misura che è parte di un pacchetto di azioni a supporto del tessuto economico della città”.
open space ristorante
Notizia18 Febbraio 2022

Sostegno alle imprese e open space, il Comune di Rimini al lavoro per nuove misure a favore delle attività economiche

Prossima settimana l’incontro con gli operatori per la prosecuzione del progetto Rimini Open Space.
ristorante
Notizia29 Dicembre 2021

Rimini open space prorogata al 31 marzo 2022, approvate le indicazioni per presentare le domande

L’assessore alle attività economiche Magrini: “Accompagniamo le imprese per affrontare questo inverno difficile” 
soldi
Notizia10 Maggio 2021

Via alle domande per i contributi economici a favore di iniziative, eventi e manifestazioni 2021 a sostegno del commercio e delle attività economiche

Le istanze, per il bando estivo, vanno presentate prima dell’evento e non oltre il 15 giugno.
soldi
Notizia16 Novembre 2021

Contributi economici a favore di iniziative, eventi e manifestazioni a sostegno del commercio e delle attività economiche, aperto il bando per il periodo Dicembre 2021 - Aprile 2022

È diventato esecutivo in questi giorni l’avviso pubblico per i “contributi economici a favore di iniziative, eventi e manifestazioni a sostegno del commercio e delle attività economiche – Dicembre 2021 - Aprile 2022”.
Ultimo aggiornamento:

18/06/2022, 13:21