Salta al contenuto principale Skip to footer content

Lo storico "Bar latteria Gessaroli" alla stazione di Viserba nell’albo delle Botteghe Storiche

Dettagli

Descrizione breve
Si tratta di uno dei pochi casi in cui tutti i 50 anni sono passati sotto la stessa gestione, quella cioè attualmente in esercizio di Gessaroli Bruno.
Data:

4 Maggio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Con il suo “Bar Latteria” ha avuto - e ha ancora - sicuramente una posizione “strategica”, cioè davanti alla Stazione di Viserba, da sempre snodo centrale della viabilità pedonale e veicolare. Una Bottega che racconta la storia di quella zona, dove oltre alla vendita classica di latte, pane, dolciumi, formaggi, salumi e alimentari in genere, si poteva prendere anche il caffè, il digestivo, il gelato o l’aperitivo.

Si allunga l’elenco delle attività che entrano a far parte dell’Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini, strumento che consente di dare risalto e sostenere le imprese da più tempo radicate nel territorio e che consente di usufruire delle agevolazioni previste dalla no-tax area.  L’ultima attività in ordine di tempo a vedersi riconosciuto lo status di “Bottega Storica” è appunto il “Bar Latteria” di Gessaroli Bruno, gestito insieme a sua moglie Ridolfi Marisa.

Una bottega a gestione familiare conosciutissima sia dai residenti che dai turisti, che alloggiavano nei dintorni sia in abitazioni private che in strutture ricettive. Per le vicinanze con la scuola media Enrico Fermi l’attività è conosciutissima anche da tantissimi studenti di ogni età, che anche negli anni passati erano ‘abituati’ a suonare il vicino campanello di casa Gessaroli per acquistare le caramelle gommose all’uscita dalla scuola. 

L’albo delle Botteghe Storiche e dei Mercati Storici è stato istituito, come noto, nel Comune di Rimini dall’agosto 2009 in seguito all’approvazione della legge sulla “Promozione e valorizzazione delle botteghe storiche”. Per ottenere l’iscrizione è necessario soddisfare tre condizioni principali, 1. Svolgimento da almeno 50 anni continuativi della stessa attività, nello stesso locale (o area pubblica) e con le stesse caratteristiche originarie. 2. Radicamento nel tempo dell'attività, evidenziato da un "collegamento funzionale e strutturale degli arredi con l'attività svolta". 3. Caratteristiche esteriori proprie della "Bottega Storica": nei locali o nell'area devono essere presenti "elementi di particolare interesse storico, artistico, architettonico e ambientale", oppure "elementi particolarmente significativi per la tradizione e la cultura del luogo". 

Galleria immagini

  • Logo bottega storica
  • bar latteria gessaroli

Novità correlate

Logo bottega storica
Notizia 3 Gennaio 2022

Il 2022 parte con sei nuove “botteghe storiche”

Dalla gelateria “Marselli” ai ristoranti “Terrae Maris” e "La Fornarina", passando per le boutique “Paola” e “Turroni”, fino alla lavanderia “Maddalena”, sono 64 quelle iscritte al registro del Comune di Rimini.
Logo bottega storica
Notizia 2 Gennaio 2021

Albo Botteghe Storiche: il 2020 chiude con la 51esima iscrizione nell’elenco del Comune di Rimini. Erano 16 alla fine del 2019

Con la chiusura del 2020, e gli ultimi atti amministrativi approvati proprio il 31 dicembre scorso, sono arrivate a 51 in tutto le iscrizioni delle attività storiche del Comune di Rimini, nell’Albo delle Botteghe Storiche.
Ristorante Adriatico 2.0
Notizia 18 Ottobre 2021

Il Ristorante Adriatico 2.0 di Viserbella nell’albo delle Botteghe Storiche

Si allunga l’elenco delle attività che entrano a far parte dell’Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini, strumento che consente di dare risalto e sostenere le imprese da più tempo radicate nel territorio e che consente di usufruire delle...
Logo bottega storica
Notizia 16 Aprile 2021

La “Trattoria La Marianna”, con la sua storia centenaria, diventa “Bottega storica” del Comune di Rimini. Già 52 gli esercizi che si fregiano del riconoscimento

È la “Trattoria La Marianna” nel Borgo San Giuliano, la 52° Bottega Storica - prima del 2021 - ad essere iscritta nel prestigioso Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini.
Ristorante dallo Zio
Notizia 30 Giugno 2021

Il "Ristorante Dallo Zio" è la 53^ "Bottega storica" del Comune di Rimini

Con l’iscrizione del “Ristorante Dallo Zio” di via Santa Chiara, arriva a 53 attività,  il prestigioso Albo delle Botteghe Storiche del Comune di Rimini che concede anche di usufruire delle agevolazioni previste dalla no-tax area.
I titolari della Ferramenta da con il Sig Riccardo storico titolare e l'assessore Juri Magrini
Notizia 16 Dicembre 2021

La Ferramenta Da Riccardo di Torre Pedrera e l’Old American Bar di Viserba diventano la 56^ e la 57^ “Bottega storica” del Comune di Rimini

Si è concluso in questa settimana l’iter amministrativo che ha consentito l’iscrizione nell’“Albo delle Botteghe Storiche” del Comune di Rimini ad altre 2 importanti attività economiche
bottega storica pam pam
Notizia 23 Dicembre 2021

La pizzeria Pam Pam diventa “Bottega storica”

L’assessore Juri Magrini: “No tax area anche nel 2022 per sostenere concretamente gli esercenti e i commercianti. Una misura utile anche per far fronte al caro bollette”.
Ultimo aggiornamento:

04/05/2022, 15:50