Salta al contenuto principale Skip to footer content

Trasporto pubblico ecosostenibile: approvato l'acquisto di 13 nuovi autobus elettrici

Dettagli

Descrizione breve
La Giunta approva l’accesso ad un finanziamento statale per oltre 7 milioni di euro.
Data:

16 Febbraio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Con l’approvazione di tutti gli atti necessari la Giunta comunale ha formalmente dato il via all’istanza di partecipazione per l’accesso ad un finanziamento finalizzato al rinnovo delle flotte di autobus con alimentazione alternativa. Un’azione molto significativa dal punto di vista dell’impatto ambientale, considerata la sostituzione dei mezzi più vetusti e più inquinanti.

L’accesso alle risorse, per un valore di euro 7.076.655 - assegnate al Comune di Rimini e da utilizzare secondo quanto previsto dal Decreto n.530/2021- consentirà un investimento importante che prevede l’acquisto di 13 autobus (Classe I 12 m ), elettrici che andranno a sostituire mezzi a trazione diesel e di classe ambientale euro 3 ed euro 4.

I mezzi, che saranno dotati tutti degli equipaggiati necessari all’accessibilità delle persone con disabilità (es. pedane e messaggi vocali), avranno anche tutte le altre dotazioni previste dalla norma come la bigliettazione elettronica, il conta passeggeri, il telerilevamento, i sistemi di monitoraggio del traffico, la videosorveglianza.

L’investimento prevede inoltre la realizzazione delle infrastrutture di ricarica in deposito ed eventualmente lungo, che potranno prevedere anche sistemi di produzione di energia a pannelli fotovoltaici.

L’investimento è in linea - e si aggiunge - agli altri 7,3 milioni di euro che il Comune di Rimini aveva previsto lo scorso anno nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile - sempre per il rinnovo del parco autobus adibiti al trasporto pubblico locale con mezzi meno inquinanti (elettrici, a metano) e più moderni.

Entrambe le iniziative, che hanno l’obiettivo di rimodernare il parco bus, sono finalizzate al miglioramento della qualità dell’aria con tecnologie innovative e rappresentano un impegno in linea con la svolta green prevista dagli accordi internazionali sulla lotta al cambiamento climatico.  L’investimento, anche in questo caso è interamente a carico dello Stato senza nessun cofinanziamento da parte del Comune di Rimini.

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Novità correlate

Notizia 18 Marzo 2021

Mobilità sostenibile, al via l’attivazione delle 43 nuove colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Dismessi i vecchi impianti del precedente gestore Enelx

18 gennaio 2021 Sono in fase di attivazione le oltre quaranta nuove postazioni pubbliche per la ricarica di veicoli elettrici della Be Charge, l’azienda di Milano a cui, a seguito di una manifestazione d’interesse, il Comune di Rimini ha affidato la...
mobilità sostenibile
Notizia 8 Luglio 2021

Una mobilità sostenibile, veloce e smart: un’estate di novità e sperimentazioni per spostarsi a Rimini senz’auto

Un panel di servizi in grado di intercettare le esigenze di tutti, per muoversi in maniera smart, sostenibile ed economica.
Piazza Marvelli
Notizia 18 Ottobre 2021

Mobilità sostenibile, presentati quattro progetti da finanziare attraverso i fondi ministeriali per oltre 700mila euro destinati alla progettazione

Tra gli interventi il completamento del sistema di mobilità e sosta di Rimini nord per circa 500mila euro   
MiMoto
Notizia 21 Maggio 2021

La mobilità elettrica sbarca a Rimini con MiMoto e Be Charge

Presenti all’evento di lancio l’Assessore alla Mobilità e Trasporti della Regione Emilia-Romagna, Andrea Corsini, il Sindaco di Rimini, Andrea Gnassi.
Ultimo aggiornamento:

16/02/2022, 15:01