Salta al contenuto principale Skip to footer content

Modifiche alla circolazione in piazzale Carso: partita la nuova viabilità per consentire i lavori di sfondamento del sottopasso centrale

Dettagli

Descrizione breve
Un altro passo verso il superamento della separazione tra la zona mare all’altezza di viale Trieste e il rinnovato piazzale Cesare Battisti.
Data:

28 Gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

Come da cronoprogramma, è stata inibita la circolazione dei veicoli nel tratto di strada di via Monfalcone, dall’intersezione con la via Mantegazza fino alla via Trieste. Una modifica alla circolazione necessaria per consentire la realizzazione dell’importante progetto - a cura e spese di Rete Ferroviaria Italiana - che prevede lo sfondamento del sottopasso centrale che consentirà il superamento della separazione tra zona mare all’altezza di viale Trieste e il rinnovato piazzale Cesare Battisti.

Le modifiche alla circolazione riguardano in particolare la via Monfalcone che, all’altezza di via Paolo Mantegazza, è stata interrotta con l’obbligo della svolta a sinistra per i conducenti dei veicoli che potranno proseguire in direziona mare fino all’incrocio con piazzale Carso, percorribile con dopo senso di marcia. Provenendo poi da Piazzale Carso - per i veicoli che devono perseguire in direzione sud - si potrà svoltare a destra nella via Trieste che è a senso unico mare monte, per poi immettersi di nuovo nella via Monfalcone e proseguire verso Piazzale Kennedy.

Il progetto poi - a conclusione dei lavori - prevede la definitiva pedonalizzazione del Piazzale Carso riqualificato, che diventerà un parco-piazza realizzato coerentemente con le linee guida progettuali del Parco del mare.

Come noto le opere sono inserite nel protocollo d’intesa tra Comune di Rimini, Rete Ferroviaria Italiana, FS Sistemi Urbani e Regione Emilia-Romagna e prevedono, oltre al prolungamento del sottopasso centrale, anche la riqualificazione del sottopasso ciclopedonale che collega a viale Principe Amedeo e la realizzazione del nuovo sottopasso lungo il percorso della ciclabile del Parco Ausa.

Link utili

  1. Covid-19: tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • Regolamentazione del traffico

Novità correlate

rendering sottopasso stazione
Notizia 18 Maggio 2021

Area stazione, in estate al via i primi lavori per lo sfondamento del sottopasso centrale

L’estate segnerà l’avvio dei lavori destinati a rivoluzionare l’accessibilità e i collegamenti della stazione centrale di Rimini, il principale hub di collegamento della città.
rendering sottopasso stazione
Notizia 1 Settembre 2021

Area stazione, iniziati i lavori propedeutici per lo sfondamento del sottopasso centrale lato mare

Sono partiti in questi giorni i lavori propedeutici alla realizzazione dei nuovi sottopassi che consentiranno di migliorare l’accessibilità e i collegamenti della stazione centrale di Rimini, opere inserite nel protocollo d’intesa tra Comune di Rimini,...
Accesso stazione lato mare
Notizia 12 Gennaio 2022

Al via lunedì 17 gennaio i lavori per lo sfondamento del sottopasso centrale della stazione ferroviaria

Un intervento particolarmente atteso, che consentirà la ricucitura tra il centro storico e la marina mettendo a sistema anche i servizi presenti in stazione con tutta la zona turistica.
Stazione lato via Monfalcone
Notizia 17 Gennaio 2022

Si abbatte il ‘muro’ della stazione: al via i lavori per lo sfondamento del sottopasso centrale. Nasce un nuovo parco-piazza su via Carso

Lo sfondamento del sottopasso centrale consentirà il superamento della separazione tra zona mare all’altezza di viale Trieste e il rinnovato piazzale Cesare Battisti.
Ultimo aggiornamento:

28/01/2022, 12:58