Salta al contenuto principale Skip to footer content

Al Laboratorio Aperto di Rimini arriva Youz, il primo forum giovani dell’Emilia-Romagna

Dettagli

Descrizione breve
Giovedì 21 ottobre la quinta tappa del progetto della Regione Emilia-Romagna dedicato alle nuove generazioni
Data:

20 Ottobre 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Descrizione

YOUZ è un percorso di incontro e confronto fra i giovani cittadini e l’istituzione regionale, avviato dalla Regione Emilia-Romagna a giugno scorso per progettare insieme agli stessi giovani le future politiche regionali dedicate alle nuove generazioni.

L’obiettivo è quello di raccogliere le idee e le proposte delle ragazze e dei ragazzi sui grandi temi dei nuovi orientamenti dell’Europa: Patto Lavoro e Clima, Programma di Mandato, Strategia Regionale per lo Sviluppo sostenibile, Agenda 2030.

Dopo le tappe di Modena, Parma, Cesena e Bagnacavallo, il Forum Youz approda a Rimini al Laboratorio Aperto all’Ala Nuova del Museo della Città giovedì 21 ottobre (ore 18).

Un’occasione importante per i giovani riminesi per confrontarsi e portare all’attenzione delle istituzioni i bisogni e le criticità che vivono ma anche le idee e i progetti da realizzare nella provincia di Rimini.

I temi trattati all’interno dei gruppi di lavoro riguarderanno l’inclusione sociale, la sostenibilità, la cultura, la cittadinanza attiva, il mondo della formazione, delle competenze e del lavoro.

Ogni gruppo di lavoro svilupperà delle idee concrete che possano rispondere alle necessità del proprio territorio. I progetti saranno poi presentati ed affidati alle istituzioni e ai referenti regionali che si impegneranno a trasformarli in realtà concrete.

Il Laboratorio Aperto Rimini Tiberio, insieme a ART-ER, ha coinvolto una rete di relazioni affinché la tappa riminese sia un momento co-costruito e co-progettato sin dal suo principio dai giovani, dalle associazioni e dalle community attive sul territorio.

Tutti i giovani del territorio sono invitati a partecipare all’occasione unica di immaginare e costruire il futuro della Regione Emilia-Romagna giovedì 21 ottobre alle ore 18 al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio in via Dei Cavalieri, 22.

Per poter partecipare è necessaria l’iscrizione al seguente link.

𝘓'𝘪𝘯𝘨𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘢𝘭 𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘈𝘱𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘙𝘪𝘮𝘪𝘯𝘪 𝘛𝘪𝘣𝘦𝘳𝘪𝘰 𝘦̀ 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘪𝘵𝘰 𝘢 𝘤𝘰𝘭𝘰𝘳𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘱𝘰𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘳𝘦𝘦𝘯 𝘗𝘢𝘴𝘴 𝘤𝘰𝘴𝘪̀ 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘴𝘵𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘰 𝘥𝘢𝘭 𝘥𝘦𝘤𝘳𝘦𝘵𝘰-𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦 𝘔𝘪𝘴𝘶𝘳𝘦 𝘶𝘳𝘨𝘦𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘧𝘳𝘰𝘯𝘵𝘦𝘨𝘨𝘪𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦𝘮𝘦𝘳𝘨𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘦𝘱𝘪𝘥𝘦𝘮𝘪𝘰𝘭𝘰𝘨𝘪𝘤𝘢 𝘥𝘢 𝘊𝘖𝘝𝘐𝘋-19 𝘦 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘦𝘴𝘦𝘳𝘤𝘪𝘻𝘪𝘰 𝘪𝘯 𝘴𝘪𝘤𝘶𝘳𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘥𝘪 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘴𝘰𝘤𝘪𝘢𝘭𝘪 𝘦𝘥 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘩𝘦”.

 Immagine rimossa.

Link utili

  1. Iscrizione
  2. Laboratorio Aperto Rimini Tiberio

Allegati

Novità correlate

volantino del corso "Laboratorio di Big data"
Notizia 24 Settembre 2021

Un Laboratorio di Big Data per le scuole superiori: l’avvio a Rimini il 27 settembre

Lunedì 27 settembre prenderà avvio il corso "Laboratorio di Big data" per le scuole superiori del Comune di Rimini.
laboratorio coworking
Notizia 12 Aprile 2021

Il Laboratorio Aperto apre le porte del coworking all'ala moderna del Museo della città

Il passaggio dell’Emilia Romagna in zona arancione consente al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio di aprire gratuitamente e su prenotazione le sue sale.
celebrazioni dei 2000 anni del ponte di Tiberio
Notizia 12 Aprile 2021

Al via le celebrazioni dei 2000 anni del ponte di Tiberio con i workshop del Laboratorio Aperto

In occasione della celebrazione dei 2000 anni dall’inaugurazione del Ponte di Tiberio, in collaborazione con il Festival del Mondo Antico, UAO dedica quattro appuntamenti formativi per le scuole e una tavola rotonda ispirati ai tematismi e alle...
Ultimo aggiornamento:

20/10/2021, 14:25