Salta al contenuto principale Skip to footer content

La "Lettera alla coscienza” consegnata dal Sermig di Torino - partner sociale del Giro d’Italia - nelle mani della Vicesindaca Gloria Lisi

Dettagli

Descrizione breve
I volontari dell'Arsenale della Pace presenti a ogni tappa della Corsa Rosa
.
Data:

21 Maggio 2021

Tempo di lettura:

! minuto

Descrizione

La Vicesindaca Gloria Lisi ha ricevuto questa mattina in residenza comunale alcuni volontari del Sermig di Torino, partner sociale del Giro d’Italia. I volontari dell'Arsenale della Pace sono presenti in ogni tappa della Corsa Rosa per avvicinare giovani, scuole, amici e rappresentanti della società civile e delle istituzioni per consegnare loro la "Lettera alla coscienza", il manifesto dell'impegno civile del Sermig, attraverso le mani di membri della fraternità e alcuni giovani del luogo.

La "Lettera alla coscienza” (allegata di seguito)  è il manifesto dell’impegno civile del Sermig,  il messaggio di speranza che si trasformerà anche in un progetto di solidarietà per bambini e ragazzi in Italia e nel mondo. Un progetto denominato “PER CHI NON HA SPORT”, finalizzato a sostenere attività sportive organizzate dal Sermig nei tre Arsenali di Torino, di San Paolo del Brasile e a Madaba in Giordania.

Per informazioni sul progetto contattare la segreteria: sermig@sermig.org  tel. 011.4368566  cell.  392.0072779 - www.sermig.org

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere

Galleria immagini

  • consegna Lettera della coscienza
Ultimo aggiornamento:

21/05/2021, 12:44