Salta al contenuto principale Skip to footer content

“La Giornata della Terra” celebrata dai gruppi CIVIVO insieme ai bambini delle scuole

Dettagli

Descrizione breve
Nella giornata dedicata alla terra anche i CIVIVO sono protagonisti come centri di attività ecosostenibili, spesso legate proprio alla terra e alla coltivazione.
Data:

22 Aprile 2021

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
civivo scuola san salvatore
civivo scuola san salvatore

Descrizione

Organizzatori di Iniziative virtuose e attività legate al bene comune, come è accaduto questa mattina nella scuola di San Salvatore dove “La Giornata della Terra” è stata celebrata proprio con il gruppo CIVIVO di San Salvatore, che ha organizzato un momento formativo con i bambini per spiegare loro il senso di questa giornata e in che maniera le persone possono aiutare a salvaguardare il pianeta. Una condivisione sui valori di sostenibilità ambientale che si è conclusa con la realizzazione di un cuore nel giardino della scuola, proprio sull’ingresso dove entrano bambini, genitori e insegnanti. 

Sempre questa mattina, anche la scuola “Rodari” ha voluto celebrare la sua Gionata della Terra con la piantumazione dei bulbi recentemente donati da “Giadini d’autore”. Come noto infatti in questi giorni sono stati consegnati più di ventimila bulbi in diversi quartieri di Rimini grazie ai volontari dei gruppi Ci.Vi.Vo. e ai ragazzi di Tulips (una start up romagnola che si occupa di consegne a domicilio): fiori coloratissimi, profumati che hanno la caratteristica di moltiplicarsi l’anno successivo, adatti per essere piantati sia in cassetta, sia in terra. Una ventina i quartieri della città che hanno aderito al progetto.

“In una giornata così importante - ha sottolineato Mattia Morolli, Assessore alle attività Educative e ai rapporti con il territori - è bello che i gruppi CIVIVO, che da sempre sono un elemento di vista della comunità,  partecipino dando il loro contributo nei luoghi che rappresentano il futuro della comunità stessa, che sono appunto le scuole.  Ci tengo a ringraziare gli oltre 900 volontari di tutti i gruppi CIVIVO del territorio e anche i bambini e le insegnati delle nostre scuole per la partecipazione a questi progetti”. 

Link utili

  1. COVID-19 Tutto quello che c'è da sapere
  2. Vai al sito "Ci vivo ci tengo"

Novità correlate

Civivo San Giuliano ai giardini di via Matteotti
Notizia 22 Gennaio 2021

I volontari del Civivo di San Giuliano, e gli alunni della scuola “Decio Raggi”, danno il via ai lavori di riqualificazione dei giardini di via Matteotti

Valorizzazione delle antiche mura, piantumazione di alberi, riqualificazione degli spazi verdi e pedonali di una parte dei giardini di via Matteotti.
Giardini d'autore 2021
Notizia 17 Aprile 2021

Rimini riparte anche dai fiori

#ventimilafiori distribuiti in tutta la città, grazie a Comune di Rimini, Ci.Vi.Vo. e Giardini d’Autore.
Ultimo aggiornamento:

22/04/2021, 16:47