Salta al contenuto principale Skip to footer content

Calcolo online dell'Imposta municipale propria (IMU)

Dettagli

Procedura per il calcolo online dell'Imposta municipale propria (IMU)

Descrizione

 

Per effettuare correttamente il conteggio dell'IMU è indispensabile disporre della rendita catastale aggiornata per tutti gli immobili posseduti: i dati catastali richiesti sono comunque reperibili presso gli uffici dell'Agenzia delle Entrate - Territorio, che fornisce altresì un servizio online gratuito per la consultazione delle rendite catastali.

La procedura di calcolo permette:

  • di calcolare l'imposta dovuta per il 2025 sulla base dei dati dichiarati dal contribuente;
  • di visualizzare e stampare un prospetto di riepilogo degli immobili dichiarati;
  • di visualizzare e stampare il proprio modello di versamento F24 con i codici tributo da utilizzare;
  • di calcolare gli importi dovuti per ravvedimento in caso di mancato o tardivo pagamento dell'acconto.

Si precisa che il contribuente è l'unico responsabile della correttezza dei calcoli e della compilazione del modello F24: la procedura di calcolo infatti utilizza esclusivamente i dati dichiarati e non effettua controlli sulla loro validità. Si invita pertanto a prestare la massima attenzione alle informazioni inserite per evitare di versare un importo errato. È bene consultare attentamente le pagine informative presenti sul nostro sito internet. 

Clicca qui per effettuare il calcolo online dell'imposta dovuta.

 

 

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.

Servizi

Pagare l'imposta municipale propria (IMU)

Informazioni e modalità di pagamento dell'IMU Scadenze IMU 2025
Ultimo aggiornamento:

16/05/2025, 12:36