Salta al contenuto principale Skip to footer content

Rimini4Talent - Il futuro inizia qui

Dettagli

Un progetto per attrarre, accogliere e valorizzare i talenti

Descrizione

Il Comune di Rimini, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, ART-ER e Fondazione Piano Strategico, lancia "Rimini Talent", un’iniziativa strategica per rendere Rimini una città sempre più attrattiva per studenti, giovani professionisti e lavoratori altamente specializzati, favorendo il loro inserimento nel contesto sociale, economico e culturale del territorio.

L’iniziativa rientra tra i progetti finanziati dalla Legge Regionale 2/2023, che sostiene l’attrazione, la permanenza e la valorizzazione dei talenti in Emilia-Romagna, con l’obiettivo di rafforzare la competitività territoriale e incentivare la crescita dell’ecosistema dell’innovazione.

📍 Cosa offre Rimini4Talent?

Il progetto prevede la messa in rete di una serie di servizi pensati per rispondere alle esigenze di chi arriva a Rimini per studiare, lavorare e innovare.

🔹 Servizi di accoglienza e accompagnamento

● Supporto per l’accesso ai servizi primari del territorio (trasporto pubblico, sanità, alloggi).

● Assistenza per la residenzialità e per l’integrazione nel tessuto sociale.

● Orientamento ai servizi educativi, formativi e per il lavoro.

🎭 Servizi per la promozione culturale e l’integrazione

● Supporto alla partecipazione ad attività culturali e associative locali.

● Iniziative per facilitare l’inserimento nel terzo settore e nel volontariato.

● Corsi e opportunità per migliorare la conoscenza della lingua italiana.

🏢 Servizi di promozione del contesto locale e dell’innovazione

● Messa in rete delle opportunità in ambito universitario, imprenditoriale e di ricerca.

● Connessione con le imprese del territorio e con le politiche regionali di sviluppo (Strategia S3 e Skills Intelligence di ART-ER).

● Creazione di percorsi personalizzati di carriera e networking per facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro.

 

💼 Servizi per le imprese e il mondo del lavoro

● Visibilità alle opportunità di carriera per figure altamente specializzate.

● Mappatura delle esigenze delle imprese e dei profili professionali più richiesti.

● Supporto per la creazione di start-up e l’avvio di impresa.

 

🤝 Partner e collaborazioni

Il progetto si sviluppa attraverso una rete di collaborazione con:
✔ Università e centri di ricerca (Campus di Rimini – UNIBO).
✔ Mondo produttivo e istituzioni (CCIAA Romagna, aziende, Unioncamere ER).
✔ Terzo settore e associazioni culturali per favorire l’integrazione.
✔ ART-ER e Regione Emilia-Romagna per coordinare le iniziative su scala regionale.

TALENTI

 

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

07/02/2025, 09:49