Salta al contenuto principale Skip to footer content

Avvio istruttoria pubblica per l'assegnazione della gestione del Progetto Alzheimer annualità 2025/2026

Dettagli

Il progetto prevede attività di stimolazione cognitiva, attività motorie, laboratori espressivi e artistici, incontri di gruppo, orientamento, supporto e consulenze psicologiche ai caregiver e ai familiari
Data:

25 Ottobre 2024

Data finale:

31 Dicembre 2024

Tipo Documento albo pretorio

Descrizione

Avviso pubblico di avvio dell’Istruttoria pubblica per la progettazione comune ex art. 55 D.Lgs. n. 117/2017 Il Comitato di Distretto in data 13/08/2024 ha approvato i progetti del Programma Attuativo Annuale (P.A.A.) 2024, tra i quali il progetto distrettuale biennale denominato “Progetto Alzheimer” destinando ad esso un contributo annuo pari a € 65.000,00 a valere sulle risorse del Fondo regionale per la non autosufficienza (F.R.N.A.).

La durata del progetto è fissata in 24 (ventiquattro) mesi, a decorrere dal mese di Gennaio 2025. Le attività progettuali potranno proseguire per ulteriori 24 (ventiquattro) mesi, subordinandone la prosecuzione ed il riconoscimento del relativo contributo economico all'approvazione e riammissione al finanziamento a livello distrettuale entro la data di scadenza del primo biennio di svolgimento del progetto.

Il “Progetto Alzheimer” si articola genericamente nelle seguenti azioni: esercizi di stimolazione cognitiva per anziani fragili con problemi di memoria e malati di Alzheimer; attività motoria; laboratori espressivi e artistici con la finalità di potenziare le risorse residue e rallentare il deterioramento cognitivo. Si prevedono incontri di gruppo (anche con la formula dei gruppi di auto-aiuto). Orientamento e accompagnamento dei caregiver familiari ai servizi del territorio. Attività di informazione e di sensibilizzazione. Consulenze psicologiche domiciliari e di gruppo per i caregivers e i familiari.

Documenti

Allegato A (96.86 KB)
Allegato B (89.79 KB)

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

25/10/2024, 10:50