FESR - “IL BOULEVARD BLU URBANO. ADEGUAMENTO INFRASTRUTTURALE E FUNZIONALE DELLE BANCHINE DELL’AREA PORTUALE-FLUVIALE DI RIMINI "
Dettagli
Il progetto FESR 'Boulevard Blu Urbano' prevede l'adeguamento infrastrutturale e funzionale delle banchine dell'area portuale-fluviale di Rimini, migliorando sicurezza e servizi per l'ormeggio dei natanti
Priorità 4 Attrattività, coesione e sviluppo territoriale
OBIETTIVO SPECIFICO
Obiettivo Specifico 5.1 Promuovere lo sviluppo sociale, economico e ambientale integrato e inclusivo a livello locale, la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza nelle aree urbane
AZIONE PR FESR 2021-2021
Azione 5.1.1 Attuazione delle Agende Trasformative Urbane per lo Sviluppo Sostenibile (ATUSS)
DESCRIZIONE PROGETTO
Il progetto rientra nell’ambito dell’ampio programma di interventi di rigenerazione e ammodernamento dell’area portuale-fluviale, per la riqualificazione di un contesto che presenta un avanzato stato di degrado materiale e sociale. L’intervento mira alla realizzazione di un vero e proprio “boulevard blu” urbano, che interesserà l’area dal Ponte di Tiberio al Ponte della Resistenza ed ha l’obiettivo di potenziare l’ormeggio dei natanti, sia in termini di sicurezza, che di servizi, rendendo accessibili le banchine del porto canale-fluviale ad ulteriori categorie di utenti, con la collocazione in questo spazio anche di nuove funzioni.
COSTO TOTALE INTERVENTO
€ 5.000.000,00
CONTRIBUTO PR FESR
2021- 2027
€ 4.000.000,00
Licenza di distribuzione
Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.