Salta al contenuto principale Skip to footer content

Patrimonio Mobilità Provincia di Rimini - P.M.R. s.r.l. consortile

Dettagli

La società ha scopo consortile ed opera per conto e nell'esclusivo interesse dei soci, con esclusione di ogni fine di lucro, sia diretto che indiretto, svolgendo la propria attività nel “bacino territoriale della Provincia di Rimini”

Descrizione

    QUOTA DImmagine rimossa.I PARTECIPAZIONE

      Società controllata direttamente: 79,67%

 

INFORMAZIONI GENERALI SULLA SOCIETA'

Dal 1° marzo 2017 "A.M. S.R.L. Consortile" ha cambiato la denominazione sociale in "Patrimonio Mobilità Provincia di Rimini - P.M.R. S.R.L. Consortile". In precedenza, con efficacia a partire dal 01/06/2015, il “Consorzio Agenzia Mobilità Provincia di Rimini” era stato trasformato in "A.M. s.r.l. consortile". 

Dall’01/03/2017, a seguito della intervenuta scissione parziale proporzionale delle due agenzie della mobilità (scisse) delle Province di Forlì-Cesena (“A.T.R. s.r.l. consortile”) e di Rimini (“A.M. s.r.l. consortile”) a beneficio dell’agenzia della mobilità della Provincia di Ravenna ("A.M.B.RA. s.r.l.” oggi denominata A.M.R. s.r.l. consortile), con trasferimento a quest’ultima dei due rami d’azienda delle due “scisse” inerenti la funzione di “autorità della mobilità”, la società svolge unicamente le attività sotto indicate (al successivo punto 1).

Attività principale - Funzioni attribuite: La società ha scopo consortile ed opera per conto e nell'esclusivo interesse dei soci, con esclusione di ogni fine di lucro, sia diretto che indiretto, svolgendo nel “bacino territoriale della Provincia di Rimini”, le seguenti attività e funzioni:

  1. amministrazione (ovvero realizzazione, custodia e manutenzione) dei beni (assets) "trasportistici" (fermate, paline, rete filoviaria, depositi, t.r.c. - trasporto rapido costiero - ecc.) strumentali all'esercizio del t.p.l. nel bacino della Provincia di Rimini;

  2. fino al 28/02/2017 anche tutte le funzioni di “agenzia della mobilità” previste dalle norme di legge vigenti e le funzioni amministrative spettanti agli enti soci in materia di trasporto di persone da essi eventualmente delegatele.

Legale rappresentante: Giannini Stefano

Contatti:

  • Sede legale:  via Dario Campana 67 - 47922 Rimini
  • C.F./P.IVA: 02157030400
  • Tel.: 0541/300589
  • Pec: pmrimini@legalmail.it     Email: info@pmrimini.it
  • Sito: www.pmrimini.it     [Sezione "Società trasparente"]

Costituzione, trasformazione e termine

  • Data di costituzione: 30/05/1988
  • Data di trasformazione da "Consorzio" nell'attuale "Srl consortile": 12/05/2015, con efficacia dal  01/06/2015
  • Data del cambio della denominazione sociale da "A.M. Srl consortile" in "P.M.R. srl consortile": 01/03/2017
  • Data termine: 31/12/2050

STATUTO

Si rinvia alla sezione "Disposizioni generali" dell'area "Società trasparente" pubblicata sul sito web di P.M.R.

BILANCI D'ESERCIZIO

Si rinvia alla sezione "Bilanci" dell'area "Società trasparente" pubblicato sul sito web di P.M.R.

COMPOSIZIONE DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO

Si rinvia alla sezione "Organizzazione" dell'area "Società trasparente" pubblicato sul sito web di P.M.R.

RAPPRESENTANTI DEL COMUNE NEGLI ORGANI DELL'ENTE

Si rimanda all'apposita pagina web "Documentazione relativa ai rappresentanti" (accessibile anche dalla sezione "Documenti" presente in calce).

 

DATI GENERALI E ORGANI AMMINISTRATIVI E DI CONTROLLO

Si rinviano alle schede di seguito pubblicate per ulteriori dati (aggiornati annualmente) relativi a:

  • Compagine societaria; 
  • Capitale sociale, Valore economico (Patrimonio netto);
  • Risultato economico realizzato negli ultimi tre esercizi; 
  • Onere complessivo a qualsiasi titolo gravante sul bilancio del Comune;
  • Organi sociali e relativi Compensi.

Documenti

Formati disponibili

PDF

Documenti collegati

Documentazione relativa ai rappresentanti del Comune

Atti e dichiarazioni relativi alle nomine o alle designazioni dei rappresentanti del Comune di Rimini presso gli organi amministrativi e di controllo degli enti partecipati e non partecipati.

Rappresentazione grafica delle società partecipate

Si rappresentano graficamente le partecipazioni societarie dirette ed indirette (dal 1° al fino al 3° grado) detenute dal Comune di  Rimini

Obiettivi assegnati alle società controllate

Provvedimenti con cui le amministrazioni pubbliche socie fissano obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento, ivi comprese quelle per il personale, delle società controllate

Recepimento degli obiettivi sulle spese di funzionamento da parte delle società controllate

Provvedimenti con cui le società a controllo pubblico garantiscono il concreto perseguimento degli obiettivi specifici, annuali e pluriennali, sul complesso delle spese di funzionamento 

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

18/08/2022, 13:55