Salta al contenuto principale Skip to footer content

Soleggiamento nel territorio comunale di Rimini (relativo alla latitudine 44°04’)

Dettagli

Informazioni tecniche e normative sul soleggiamento nel territorio comunale di Rimini a supporto della pianificazione urbanistica e della gestione delle risorse energetiche
Parole chiave
Informatica e trattamento dei datiEdilizia ed urbanistica

Descrizione

Il Settore Ambiente ha ritenuto opportuno realizzare un supporto alla valutazione ambientale, al fine di dotare i tecnici progettisti e tutti gli operatori che intervengono nel territorio Riminese di uno strumento progettuale che permetta di considerare la variabile del soleggiamento.

L’esposizione solare può e deve diventare sempre più un fattore determinante nella scelta delle forme di utilizzo del territorio da parte dell’uomo, poichè scegliendo un’orientazione e un’esposizione solare degli edifici più razionale si ottengono in modo naturale significativi benefici sia nell’illuminazione che nel riscaldamento.

Per iniziare a progettare considerando la variabile del soleggiamento per il territorio comunale di Rimini viene di seguito fornito un goniometro solare con cui verificare gli orientamenti dei fabbricati esistenti e di quelli di nuova progettazione.

Scarica gratuitamente “La carta del Sole”, un programma di calcolo per tracciare i diagrammi polari del percorso del sole.
Sun Chart è un programma che ti permette di tracciare i diagrammi polari del percorso del sole, immettendo come parametro di input la latitudine della località di interesse. Il programma, realizzato da Massimo Mancini dell’ Area Energia SIRE (ENEA) nel 1991, ed è gratuitamente scaricabile anche dal sito: www.isesitalia.org 

Documenti

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

02/07/2021, 12:50