Salta al contenuto principale Skip to footer content

Imposta municipale propria (IMU): archivio atti e normative annualità passate

Dettagli

Archivio contenente gli atti emanati dall'amministrazione, la normativa e le informazioni sull'Imposta municipale propria - (IMU) dall'entrata in vigore, 1 gennaio 2012, ad oggi.

Descrizione

È possibile consultare i testi delle norme richiamate accedendo al sito del centro ricerche e documentazione economica e finanziaria (CeRDEF) oppure consultando il portale della legge vigente (Normattiva).

Regolamento

Consulta il nuovo regolamento comunale in vigore dal 1/1/2024 per l'applicazione dell'imposta municipale propria.

Deliberazioni

Anno 2024

       Oggetto: Approvazione aliquote anno 2025

       Oggetto: Approvazione del Regolamento per la gestione delle entrate tributarie.

       Oggetto: Approvazione del Regolamento sull'accertamento con adesione. 

       Oggetto: Approvazione delle modifiche al regolamento per l'esercizio del diritto di interpello in materia tributaria e per la commissione consultiva per l'interpello tributario.

Anno 2023:

       Oggetto: Imposta municipale propria (IMU). Approvazione modifiche al regolamento comunale.

       Oggetto: Imposta municipale propria (IMU). Approvazione aliquote anno 2024.

Anno 2022:

       Oggetto: Ridefinizione dei valori di riferimento delle aree edificabili agli effetti dell'imposta municipale propria (IMU), in relazione alle previsioni decadute per effetto degli artt. 3 e 4 della L.R. n.24/2017, a decorrere dal 01/01/2022.

Oggetto: Imposta municipale propria (IMU). Approvazione aliquote e detrazioni anno 2023.

Anno 2020:

Anno 2017:

Anno 2015:

Anno 2014:

Anno 2013:

Anno 2012:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
  • Decreto legislativo n. 504/1992 - Istituzione dell’ICI – per i soli articoli richiamati.
  • Decreto legislativo n. 446/1997, articolo 52 – Potere regolamentare in materia di tributi locali.
  • Decreto Legge n. 201/2011 convertito dalla Legge n. 214/2011 (c.d. Decreto Salva Italia), articolo 13 – Anticipazione sperimentale dell’Imposta Municipale Propria.
  • Decreto legislativo n. 23/2011, articoli 8 e 9 in quanto compatibili – Istituzione dell’Imposta Municipale Propria e abolizione dell’ICI.
  • Decreto Legge n. 16/2012, convertito dalla Legge n. 44/2012 - Disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie, di efficientamento e potenziamento delle procedure di accertamento.
  • Legge n. 228/2012 - Legge di stabilità 2013.
  • Decreto Legge n. 35/2013 (c.d. Decreto sui debiti della PA).
  • Decreto Legge n. 54/2013 -Interventi urgenti in tema di sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo.
  • Legge n. 85/2013 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21  maggio 2013, n. 54,  recante  interventi  urgenti  in  tema  di  sospensione dell'imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali  in  deroga,  di  proroga  in  materia  di  lavoro  a   tempo determinato presso le pubbliche  amministrazioni  e  di  eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo.
  • Decreto Legge n. 102/2013 - Disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici.
  • Legge n. 124/2013 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 agosto 2013, n. 102, recante disposizioni urgenti in materia di IMU, di altra fiscalità immobiliare, di sostegno alle politiche abitative e di finanza locale, nonché di cassa integrazione guadagni e di trattamenti pensionistici.
  • Decreto Legge n. 133 del 30/11/2013  - Disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili pubblici e la Banca d'Italia.
  • Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2013 - Modifica del saggio di interesse legale, con decorrenza dal 01 gennaio 2014 (13A10199).
  • Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2014).
  • Legge n. 5 del 29 gennaio 2014 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 novembre 2013, n. 133, recante disposizioni urgenti concernenti l'IMU, l'alienazione di immobili pubblici e la Banca d'Italia.
  • Decreto Legge n. 16/2014 - Disposizioni urgenti in materia di finanza locale, nonché misure volte a garantire la funzionalità dei servizi svolti dalle istituzioni scolastiche (c.d. Decreto Salva Roma).
  • Legge n. 68/2014 - Conversione in legge, con modificazioni, del Decreto Legge n. 16/2014.
  • Decreto Legge 28 marzo 2014 n. 47, convertito in Legge n. 80 del 23 maggio 2014 recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa".
  • Decreto  28 novembre 2014 - Esenzione dall'IMU, prevista per i terreni agricoli, ai sensi dell'articolo 7, comma 1, lettera h), del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 504.
  • Decreto Legge n. 185 del 16/12/2014 - Disposizioni urgenti in materia di proroga dei termini di pagamento IMU per i terreni agricoli montani e di interventi di regolazione contabile di fine esercizio finanziario.
  • Decreto Legge n. 4 del 24/01/2015, convertito in Legge n. 34 del 24 marzo 2015 recante "Misure urgenti in materia di esenzione IMU". 
  • Legge 24 marzo 2015, n. 34 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 gennaio 2015, n. 4, recante misure urgenti in materia di esenzione IMU. Proroga di termini concernenti l'esercizio della delega in materia di revisione del sistema fiscale". 
  • Legge 28 dicembre 2015, n. 208 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2016)
  • Legge 11 dicembre 2016, n. 232 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019.
  • Legge 27 dicembre 2017, n. 205 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020.
  • Decreto Legislativo 3 luglio 2017, n. 117 - Codice del Terzo settore, a norma dell’articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106. 
  • Decreto Legge n. 34 del 30 aprile 2019 convertito dalla Legge 06 giugno 2019 n. 64 - Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
  • Legge 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022.
  • Legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023.
  • Decreto Legge n. 146 del 21 ottobre 2021, convertito il Legge n. 215 del 17/12/2021 - Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
  • Legge 30 dicembre 2021, n. 234 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024.
  • Legge 29 dicembre 2022, n. 197 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025.
  • Legge 30 dicembre 2023, n. 213 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026.
  • Legge 30 dicembre 2024, n. 207 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027.

Documenti

Formati disponibili

PDF

Servizi

Pagare l'imposta municipale propria (IMU)

Informazioni e modalità di pagamento dell'IMU Scadenze IMU 2025

Richiedere il rimborso dell'Imposta Municipale Propria (IMU)

Modalità per poter chiedere il rimborso delle somme versate in eccesso.

Licenza di distribuzione

Creative Commons BY-NC-SA 4.0: condividere e modificare, a condizione di attribuire l'autore, non usarla per fini commerciali e distribuire le eventuali opere derivate con la stessa licenza.
Ultimo aggiornamento:

16/05/2025, 10:06