Salta al contenuto principale Skip to footer content

Autorizzazione per lavori e scavi su strade pubbliche

Servizio attivo

Dettagli

Il servizio permette a privati, professionisti ed enti erogatori di servizi di ottenere l'autorizzazione per eseguire lavori e scavi su strade pubbliche nel territorio comunale
Parole chiave
Lavori pubbliciAutorizzazioni ambientaliEdilizia ed urbanistica

A chi è rivolto

Privati cittadini, professionisti ed enti erogatori di servizi che necessitano di effettuare interventi sul suolo pubblico comunale.

Chi può presentare

Descrizione

Si richiede un'autorizzazione per l'esecuzione di lavori e scavi su strade pubbliche al fine di garantire la sicurezza e la qualità delle infrastrutture stradali. Questo processo coinvolge la compilazione di moduli specifici e l'adesione a regolamenti tecnici dettagliati.

Copertura geografica

territorio comunale

Come fare

Previo appuntamento telefonico

  • privati al 0541 704838
  • enti erogatori di servizi  al 0541 704889
  1. Scaricare e compilare il modulo di richiesta appropriato:
  2. Allegare la documentazione tecnica richiesta, conforme alle Norme tecniche di attuazione.
  3. Effettuare il pagamento dei diritti di segreteria tramite la piattaforma PagoPA.
  4. Presentare la domanda completa all'Ufficio Autorizzazioni per Lavori e Scavi su Strade Pubbliche, utilizzando i canali specificati nella sezione "Accedi al servizio".

 

Cosa serve

  • Modulo di richiesta compilato.
  • Documentazione tecnica dettagliata dell'intervento.
  • Ricevuta del pagamento dei diritti di segreteria effettuato tramite PagoPA.

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ufficiale per eseguire i lavori o gli scavi richiesti sul suolo pubblico comunale.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Le tempistiche per l'ottenimento dell'autorizzazione variano in base alla complessità dell'intervento e alla completezza della documentazione presentata. Non sono indicate scadenze specifiche per la presentazione delle domande.

    Accedi al servizio

    <p>Per il pagamento dei diritti occorre utilizzare la piattaforma PagoPA del Comune</p>

    Sede uffici comunali via Rosaspina 7/21

    Via Francesco Rosaspina, 21 - 47923 Rimini

    Vincoli

    Si informa che il pagamento dei diritti di segreteria dovuti per autorizzazioni lavori e scavi stradali su strade pubbliche dovrà essere effettuato unicamente attraverso la piattaforma denominata PagoPA.

    La piattaforma renderà più semplice, immediato, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione ed è accessibile a cittadini, professionisti ed imprese sia da dispositivi fissi che mobili (pc, smartphone, tablet, ecc.) mediante qualsiasi browser web (Google Chrome, Mozilla Firefox, Microsoft Edge, ecc.)

    Dal portale di front office ciascun utente potrà provvedere in modalità self service sia a generare richieste di pagamento spontaneo per il versamento di diritti di segreteria, sia ad effettuare il pagamento del dovuto sul nodo nazionale dei pagamenti PagoPA.

    La generazione dei pagamenti spontanei richiede l’accesso all’Area Riservata (pulsante “Accedi”), per la quale è necessario essere preventivamente in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) rilasciate da uno degli Identity Provider autorizzati da AGID (Agenzia per l’Italia Digitale). Tutte le informazioni necessarie per richiedere le credenziali SPID sono disponibili sul sito.

    Una volta effettuato l'accesso con le proprie credenziali sarà possibile produrre autonomamente l'avvisatura del pagamento desiderato, andando nella sezione “Pagamenti” → “Nuovo pagamento spontaneo” e selezionando con un click il pulsante relativo a “Servizi Mobilità – Gestione Strade”.

    Comparirà una nuova pagina web in cui sarà già visibile il sottoservizio “AUTORIZZAZIONI LAVORI E SCAVI SU STRADE PUBBLICHE” e sarà possibile selezionare dall’apposito menu a tendina una delle seguenti voci di costo ad importo fisso necessarie per la composizione dell’avviso PagoPA:

    • DIRITTI DI SEGRETERIA ED ISTRUTTORIA PRATICA (EURO 25,00)
    • DIRITTI DI SEGRETERIA ED ISTRUTTORIA PRATICA (EURO 40,00)
    • DIRITTI DI SEGRETERIA ED ISTRUTTORIA PRATICA (EURO 60,00)

    Per ciascuna voce di costo comparirà l’importo dovuto e sarà possibile anche inserire più voci di costo per ogni avviso utilizzando il pulsante “Aggiungi nuova voce di costo”.

    Dopo aver selezionato le voci di costo, sarà necessario indicare nel campo “causale del versamento” le informazioni di dettaglio della pratica oggetto di versamento.

    Al fine di agevolare le procedure di verifica, il pagamento dovrà essere effettuato da parte di chi presenta la corrispondente richiesta di autorizzazione

    Una volta generato, l’avviso di pagamento PagoPA acquisirà un codice univoco di 18 cifre, chiamato codice avviso o codice IUV, e l’utente potrà decidere se pagarlo subito on line (pulsante “inserisci nel carrello”) oppure se scaricarlo in formato Pdf e pagarlo successivamente (pulsante “paga più tardi”). Nella prima pagina del file pdf dell’avviso compare il codice IUV, con il quale sarà possibile procedere successivamente al pagamento.

    L’avviso PagoPA potrà essere pagato on line con qualsiasi modalità prevista nel nodo dei pagamenti PagoPA (carta di credito, applicazioni di Home banking e mobile payment del proprio PSP, circuito CBILL, Satispay, ecc.), oppure potrà essere stampato e pagato anche su canali fisici (sportelli di banche e poste, tabaccherie e punti SisalPay e Lottomatica sportelli ATM bancomat, ecc.). Ciascuno di questi canali applicherà proprie commissioni a carico di chi esegue il pagamento e rilascerà la ricevuta telematica di avvenuto pagamento.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Settore Mobilità

    Pianificazione e programmazione della mobilità urbana, viabilità, traffico. Realizzazione e gestione della segnaletica, impianti semaforici.
    Maggiori informazionia proposito di

    Ufficio autorizzazioni per lavori e scavi su strade pubbliche

    L'ufficio gestisce le pratiche per la concessione di autorizzazioni per lavori e scavi su strade pubbliche
    Maggiori informazionia proposito di

    Regolamento per la gestione dei suoli a prevenzione del rischio idrogeologico e a tutela del territorio e mappe dei fossi

    Argomenti
    AcquaPolizia
    Descrizione breve
    Regolamento (approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 18/04/2016)
    Tipo di documento
    Descrizione

    Regolamento e mappe tematiche dei fossi di 1° e 2° livello, canali consortili e/o corsi d'acqua superficiali

    Mappe tematiche dei fossi  ( approvate con D.D. n. 3161 del 28/12/2017 e D.D. n. 1847 del 31/07/2019)

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF, XLS
    Servizi

    Servizi

    Segnalare criticità ambientali nei fossi e canali di scolo

    Questo servizio si occupa della gestione e manutenzione dei fossi pubblici e privati

    Autorizzazione per lavori e scavi su strade pubbliche

    Il servizio permette a privati, professionisti ed enti erogatori di servizi di ottenere l'autorizzazione per eseguire lavori e scavi su strade pubbliche nel territorio comunale
    Maggiori informazionia proposito di

    Moduli di richiesta di autorizzazione per interventi su strade comunali (per Enti)

    Argomenti
    AcquaPolizia
    Descrizione breve
    Per comunicare e ottenere il nulla osta a lavori o scavi da effettuare su suolo pubblico comunale, con modulistica dedicata a enti e soggetti istituzionali.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Autorizzazione per lavori e scavi su strade pubbliche

    Il servizio permette a privati, professionisti ed enti erogatori di servizi di ottenere l'autorizzazione per eseguire lavori e scavi su strade pubbliche nel territorio comunale
    Maggiori informazionia proposito di

    Moduli di richiesta di autorizzazione per interventi su strade comunali (per Privati)

    Argomenti
    AcquaPolizia
    Descrizione breve
    E' necessario compilare la modulistica indicata per ottenere il rilascio dell’autorizzazione a eseguire lavori, scavi o occupazioni temporanee su strade comunali o suolo pubblico, da parte di cittadini, ditte o tecnici incaricati.
    Tipo di documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Autorizzazione per lavori e scavi su strade pubbliche

    Il servizio permette a privati, professionisti ed enti erogatori di servizi di ottenere l'autorizzazione per eseguire lavori e scavi su strade pubbliche nel territorio comunale
    Maggiori informazionia proposito di

    Regolamento per l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale di proprietà comunale

    Argomenti
    Urbanizzazione
    Descrizione breve
    Approvato con delibera di C.C. n. 66 del 10/07/2002 e modificato con Delibera di C.C. n. 107 del 23.07.2009
    Tipo di documento
    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    PDF
    Servizi

    Servizi

    Autorizzazione per lavori e scavi su strade pubbliche

    Il servizio permette a privati, professionisti ed enti erogatori di servizi di ottenere l'autorizzazione per eseguire lavori e scavi su strade pubbliche nel territorio comunale
    Maggiori informazionia proposito di

    Documenti

    Regolamento per l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale di proprietà comunale

    Approvato con delibera di C.C. n. 66 del 10/07/2002 e modificato con Delibera di C.C. n. 107 del 23.07.2009

    Moduli di richiesta di autorizzazione per interventi su strade comunali (per Enti)

    Per comunicare e ottenere il nulla osta a lavori o scavi da effettuare su suolo pubblico comunale, con modulistica dedicata a enti e soggetti istituzionali.

    Moduli di richiesta di autorizzazione per interventi su strade comunali (per Privati)

    E' necessario compilare la modulistica indicata per ottenere il rilascio dell’autorizzazione a eseguire lavori, scavi o occupazioni temporanee su strade comunali o suolo pubblico, da parte di cittadini, ditte o tecnici incaricati.
    Ultimo aggiornamento:

    04/08/2021, 13:06