Salta al contenuto principale Skip to footer content

Richiedere copia della dichiarazione di conformità dell'impianto termico

Servizio attivo

Dettagli

Procedura per ottenere una copia della dichiarazione di conformità di un impianto termico nel Comune

A chi è rivolto

Il servizio è destinato ai cittadini, proprietari di immobili o responsabili di impianti termici situati nel territorio del Comune che necessitano di una copia della dichiarazione di conformità del proprio impianto.

Chi può presentare

Descrizione

La dichiarazione di conformità è un documento che attesta la rispondenza di un impianto termico alle normative vigenti al momento della sua realizzazione. Questo documento è fondamentale per garantire la sicurezza, l'efficienza energetica e il rispetto delle disposizioni legislative in materia di impianti termici. Nel Comune di Rimini, è possibile richiedere una copia di questa dichiarazione seguendo una procedura specifica.​

Come fare

Nel caso in cui la dichiarazione di conformità non sia più reperibile per smarrimento o mancata consegna da parte dell'impresa esecutrice dei lavori, per verificare se è stata depositata copia presso il Comune ci si può rivolgere ai tecnici dell'ufficio che cotrolleranno negli archivi.

Per ottenere una copia della dichiarazione di conformità dell'impianto termico, il richiedente deve:​

Raccogliere le informazioni necessarie:

  • Dati relativi all'immobile: indirizzo completo, dati catastali e informazioni sulla proprietà.​
  • Anno di rilascio della dichiarazione di conformità originale.​

Presentare una richiesta di accesso agli atti amministrativi:

  • Compilare il modulo di richiesta disponibile sul sito del Comune di Rimini.​
  • Allegare una copia di un documento di identità valido.​
  • Specificare chiaramente l'oggetto della richiesta, indicando che si tratta della dichiarazione di conformità dell'impianto termico relativo all'immobile in questione.​

Inviare la documentazione:

  • La richiesta può essere presentata tramite:​
    • Posta elettronica certificata (PEC): inviando la documentazione all'indirizzo PEC del Comune di Rimini.

    • Consegna a mano: presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del Comune di Rimini. Piazza Cavour 27 Rimini

    • Posta ordinaria: spedendo la documentazione all'indirizzo del Comune di Rimini Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini

Cosa serve

Per richiedere copia della dichiarazione di conformità impianto il cittadino deve fornire:

  • dati relativi all'immobile (indirizzo, dati catastali, proprietà);
  • anno di rilascio dichiarazione di conformità.

Cosa si ottiene

Copia della dichiarazione di conformità dell'impianto

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    • Tempi di risposta: La normativa prevede che l'amministrazione comunale risponda alle richieste di accesso agli atti entro 30 giorni dalla presentazione della domanda.​

    • Validità della dichiarazione: La dichiarazione di conformità è valida fino a eventuali modifiche o interventi sull'impianto che richiedano una nuova certificazione.

    Ulteriori informazioni

    Il riscaldamento è, dopo il traffico, la maggiore causa dell’inquinamento delle nostre città. Il 40% del consumo energetico è dovuto agli impianti di riscaldamento e raffreddamento.

    La corretta gestione, manutenzione e controllo degli impianti di casa è perciò un dovere di tutti per la sicurezza, per la tutela della salute, per ridurre i consumi, per risparmiare e per inquinare meno.

    Dal 1 giugno 2017 le attività di accertamento ed ispezione sugli impianti termici sono assegnate alla Regione Emilia-Romagna, in attuazione della L.R. n. 7 del 27 giugno 2014, che ha emanato il regolamento di attuazione e rispettivi allegati, n. 42 del 29/03/2017 e successivamente il nuovo Regolamento impianti termici, n. 116 del 27/07/2018 (gli allegati rimangono invariati dalla prima emanazione).

    Nello specifico, queste competenze sono assegnate al CRITER - Catasto regionale impianti termici della Regione Emilia-Romagna.

    Il CRITER è il sistema informativo regionale in cui vengono raccolti e aggiornati i dati relativi agli impianti termicipresenti in Emilia-Romagna. L'inserimento del libretto di impianto nel Catasto Regionale degli Impianti Termici CRITER è obbligatoria per tutti gli apparecchi di climatizzazione invernale ed estiva, sia esistenti sia di nuova installazione. 

    In questo modo la Regione ha un quadro preciso della situazione e può intervenire per migliorare l'efficienza degli impianti. Con il CRITER, ogni impianto termico ha un codice identificativo, detto "targa impianto".

    Devono essere inseriti nel CRITER: tutti gli impianti di riscaldamento (caldaie, incluse quelle a pellet, legna, ecc.) di potenza maggiore di 5 kW, gli impianti di raffreddamento (aria condizionata) di potenza maggiore di 12 kW e gli impianti centralizzati di produzione di acqua calda sanitaria di qualunque potenza.

    Le modalità di applicazione dei bollini calore pulito regionali sono indicate nel Vademecum per il cittadino: Guida per l'esercizio, la manutenzione e il controllo degli impianti termici.

    Obblighi per il responsabile dell'impianto:

    Il responsabile dell'impianto deve rivolgersi ad un'impresa abilitata perché provveda all'inserimento in CRITER dei propri dati identificativi e di quelli relativi all'impianto.

    L'inserimento del libretto di impianto nel sistema CRITER è obbligatoria entro la fine del 2019, come da Regolamento.

    Ad ogni impianto il CRITER associa un numero di targa che l'impresa consegnerà al responsabile e che va conservato insieme al libretto d'impianto cartaceo.
    La targa deve essere disponibile ad ogni successivo controllo dell'impianto, le cui scadenze sono stabilite dal Regolamento.

    La Regione Emilia-Romagna ha approvato i nuovi formati di riferimento del libretto di impianto e dei rapporti di controllo di efficienza energetica, con Delibera di Giunta Regionale n. 1578 del 13 ottobre 2014.

    Il nuovo modello di libretto d'impianto e le regole di compilazione sono disponibili sul sito della Regione Emilia-Romagna tra gli allegati del CRITER e deve essere compilato secondo quanto indicato da questa guida.

    La compilazione del libretto di impianto termico cui si riferisce la Delibera di Giunta Regionale n. 1578/2014 è obbligatoria per tutti gli apparecchi di climatizzazione invernale ed estiva, sia esistenti sia di nuova installazione.

    Siti esterni

    1. Regione Emilia Romagna - CRITER|||Regione Emilia Romagna - Operazione calore pulito

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Ultimo aggiornamento:

    30/03/2021, 19:31