Attestazione di idoneità alloggiativa con contratto di soggiorno per lavoro subordinato
Dettagli
A chi è rivolto
Cittadini extracomunitari
Chi può presentare
Il diretto interessato che necessita della attestazione, il proprietario della unità immobiliare, l'intestatario del contratto, il datore di lavoro.
Descrizione
Il servizio rilascia un documento che attesta il numero massimo di persone che possono occupare una unità immobiliare.
Richiesta di attestazione ai sensi dell'art. 5 bis, comma 1 lett. a) del D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 e art. 8 bis del D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394 per contratto di soggiorno per lavoro subordinato.
Come fare
Per fruire del servizio vi sono due modalità:
compilando il modello di domanda online completo di tutti gli allegati in formato digitale richiesti;
oppure:
presentandosi presso l'ufficio (previo appuntamento telefonico) con il modello della domanda compilato e completato dagli allegati richiesti.
Nella sezione "Cosa serve" viene spiegato tutto il necessario per le due modalità.
Cosa serve
Contratto di soggiorno per lavoro subordinato
(richiesta di attestazione ai sensi dell'art. 5 bis, comma 1 lett. a) del D.Lgs. 25 luglio 1998, n.286 e art. 8 bis del D.P.R. 31 agosto 1999, n. 394)
Occorrente per la compilazione del modulo online:
- scansione del documento di identità del dichiarante in formato PDF;
- dati relativi alle caratteristiche dell'alloggio oggetto della presente istanza;
- dati relativi alla proprietà dell’alloggio oggetto della presente istanza;
- ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (euro 6,00) e marca segnatasse (euro 0,52) su portale PagoPA se in possesso di credenziali SPID, in caso contrario sarà necessario accedere all’indirizzo https://pagopa.comune.rimini.it/pagamenti/pagamenti-spontanei;
- marca da bollo da 16,00 EURO il cui numero di serie deve essere inserito nella presente istanza;
- copia digitale in formato pdf della planimetria dell'alloggio.
Modello da compilare per la presentazione online:
Domanda idoneità alloggiativa per contratto di soggiorno per lavoro subordinato
Occorrente per la presentazione della domanda presso l'ufficio:
- n. 2 copie: planimetria catastale in scala 1:200 o rilievo dello stato di fatto in scala 1:100, comunque quotato e firmato da un tecnico abilitato, oppure copia del progetto approvato;
- fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
- ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (euro 6,00) e marca segnatasse (euro 0,52) su portale PagoPA se in possesso di credenziali SPID, in caso contrario sarà necessario accedere all’indirizzo https://pagopa.comune.rimini.it/pagamenti/pagamenti-spontanei;
- domanda compilata (scaricare il modello seguente) completa degli allegati indicati.
Modello da scaricare per la presentazione presso l'ufficio:
Cosa si ottiene
Al momento della presentazione (sia presso l'ufficio, sia al termine della domanda online) si ottiene la ricevuta con dichiarazione di presentazione della domanda e con le informazioni di come e quando ritirare l'attestazione.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Le attestazioni di adeguatezza dell'alloggio vengono rilasciate entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
In caso di domanda incompleta i termini decorrono dalla presentazione della documentazione integrativa richiesta (art. 5, comma 2, del "Regolamento sui procedimenti amministrativi, sul diritto di accesso e ai provvedimenti amministrativi").
Le attestazioni verranno rilasciate in ordine di presentazione: non sono contemplate richieste d'urgenza.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.