Salta al contenuto principale Skip to footer content

Attestazione di idoneità alloggiativa per ricongiungimento familiare

Servizio attivo

Dettagli

Richiesta attestazione di adeguatezza dell'alloggio per ricongiungimento familiare.

A chi è rivolto

Cittadini extracomunitari.

Chi può presentare

Il diretto interessato che necessita della attestazione, il proprietario della unità immobiliare.

Descrizione

Il servizio rilascia un documento che attesta il numero massimo di persone che possono occupare una unità immobiliare.

Richiesta di attestazione ai sensi dell'art. 29, comma 3 lett. a) del Decreto Legislativo 286/98 come modificato dalla Legge 94/09 per ricongiungimento familiare.

Come fare

Per fruire del servizio vi sono due modalità:

compilando il modello di domanda online completo di tutti gli allegati in formato digitale richiesti;

oppure:

presentandosi presso l'ufficio (previo appuntamento telefonico) con il modello della domanda compilato e completato dagli allegati richiesti.

Nella sezione "Cosa serve" viene spiegato tutto il necessario per le due modalità.

Cosa serve

Ricongiungimento familiare

(richiesta di attestazione ai sensi dell'art. 29, comma 3 lett. a) del Decreto Legislativo 286/98 come modificato dalla Legge 94/09) 

Occorrente per la compilazione del modulo online: 

  • scansione del documento di identità del dichiarante in formato PDF; 
  • dati relativi alle caratteristiche dell'alloggio oggetto della presente istanza; 
  • dati relativi alla proprietà dell’alloggio oggetto della presente istanza; 
  • ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (euro 6,00) e marca segnatasse (euro 0,52) su portale PagoPA se in possesso di credenziali SPID, in caso contrario sarà necessario accedere all’indirizzo https://pagopa.comune.rimini.it/pagamenti/pagamenti-spontanei
  • marca da bollo da euro 16,00 il cui numero di serie deve essere inserito nella presente istanza; 
  • in caso di unità abitativa identificata catastalmente come categoria A: scheda di conformità ai requisiti igienico-sanitari dell’alloggio secondo i criteri e i parametri approvati con Delibera di Giunta Comunale 326 del 22/09/2009 redatta da tecnico abilitato debitamente compilata in ogni sua parte e sottoscritta digitalmente in formato pdf; 
  • copia digitale in formato pdf della planimetria dell’alloggio; 
  • in caso di appartamento all’interno di una residenza turistico alberghiera (ovvero all’interno di un immobile identificato catastalmente come categoria D/2): copia digitale in formato pdf della planimetria dell’alloggio.

Modello da compilare per la presentazione online:

    Domanda idoneità alloggiativa per ricongiungimento familiare

 

Occorrente per la presentazione della domanda presso l'ufficio:

  • in caso di unità abitativa identificata catastalmente come categoria A:Scheda di conformità ai requisiti igienico-sanitari dell’alloggio secondo i criteri e i parametri approvati con Delibera di G.C. n. 326 del 22/09/2009 redatta da tecnico abilitato debitamente compilata e sottoscritta in ogni sua parte; 
  • in caso di appartamento all’interno di una residenza turistico alberghiera (ovvero all’interno di un immobile identificato catastalmente come categoria D/2):n. 2 copie della planimetria dell’alloggio; 
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente; 
  • ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (euro 6,00) e marca segnatasse (euro 0,52) su portale PagoPA se in possesso di credenziali SPID, in caso contrario sarà necessario accedere all’indirizzo https://pagopa.comune.rimini.it/pagamenti/pagamenti-spontanei

Modello da scaricare per la presentazione presso l'ufficio:

Cosa si ottiene

Al momento della presentazione (sia presso l'ufficio, sia al termine della domanda online) si ottiene la ricevuta con dichiarazione di presentazione della domanda e con le informazioni di come e quando ritirare l'attestazione.

Tempi e scadenze

Fasi e scadenze

    Le attestazioni di adeguatezza dell'alloggio vengono rilasciate entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

    In caso di domanda incompleta i termini decorrono dalla presentazione della documentazione integrativa richiesta (art. 5, comma 2, del "Regolamento sui procedimenti amministrativi, sul diritto di accesso e ai provvedimenti amministrativi").

    Le attestazioni verranno rilasciate in ordine di presentazione: non sono contemplate richieste d'urgenza.

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Unità organizzativa responsabile

    Ufficio idoneità alloggiativa

    Rilascio attestazioni del numero massimo di persone che possono occupare una unità immobiliare.
    Maggiori informazionia proposito di

    Sportello unico per l'edilizia (SUE)

    Argomenti
    UrbanizzazioneEdilizia convenzionata
    Descrizione breve
    Portale del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale (già Settore Governo del territorio) collettore di Servizi e Documenti relativi alla gestione delle pratiche edilizie per cittadini ed imprese.
    Descrizione

    Sportello informativo virtuale atto a raccogliere i principali servizi e documenti attinenti all'edilizia privata di competenza del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale.

    Per contattare direttamente gli uffici scrivere alla seguente pec: sportello.edilizia@pec.comune.rimini.it

    Siti esterni di Servizi e Documenti per pratiche edilizie

    1. çjsoçFunzioni
    2. ESEGUI:ç-è-çTestLoadScriptTxt(EstraiHrefDaDescDoc("Disposizioni Dir", 1), "PrimoDoc", "!ì!", "!è!");
    3. ESEGUI:çèçLeggiTestoDaFile(EstraiHrefDaDescDoc("Disposizioni Dir", 1), "PrimoDoc", "!ì!", "!è!");
    4. ESEGUI:ç-è-ç LeggiTestoDaFile(EstraiHrefDaDescDoc("Atti normativi relativi al Dipartimento", 1), "SecondoDoc", "!ì!", "!è!");
    5. AU - accçòçControllare le ultime disposizioni nel documento Inoltro pratiche attraverso portale Accesso unitarioçrççnç/documenti/atti-normativi/inoltro-pratiche-tramite-portale-accesso-unitario-dal-01012022çhçinoltro praticheçrç(apre in nuova scheda Alt+!)çxç class="" accesskey="!" çnççcmdççttaçzieçttaç1Pzieç!!ççttaçbçttaç çattç.innerHTMLçattçvedi doc "Inoltro pratiche..."çattççstyçcolorçstyçgrayçstyç çcmdç
    6. *Atti normativiç+ò+ççcmdç çihdçç[p style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]RUE con relativi DTA e NORME ç[brç]Riscontro quesiti CILA superbonus 110% ç[brç]Realizzazione di cordoli sismici e distanze tra costruzioni ç[brç]Presentazione nulla osta per acque reflue domestiche ç[brç]Recupero sottotetti e disciplina normativa in materia di superamento delle barriere architettoniche - precisazioni ç[brç]Realizzazione di gazebo, pergolati, etc. ç[brç]Realizzazione di vani tecnici, ascensori e altri meccanismi di elevazione, normativa in merito alle distanze legaliç[brç](altro)ç[/pç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdç
    7. *Atti normativiç-ò-çTEST non va per mouseover bloccato si con tab
    8. *Disposizioni Dirç+ò+ççcmdç çihdçç[span style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]Ultime:çfçreturn risxhr['PrimoDoc'];çfçç[/spanç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdççprnççprnççprnççcmdç çihpç(i)çihpççecdççsçusando il tasto di tabulazione si selezionano elementi anche all\'interno del riquadro dei documenti non accessibili col mouseçrçINFORMAZIONI DOC SEGUENTEçfçreturn risxhr[\'PrimoDoc\'];çfççnç_blankçoçhttps://www.comune.rimini.it/documenti/documenti-tecnici-di-supporto/commissione-mista-tecnicaçhçCommissione Mista (in nuova scheda)çxççnççecdç çattçonClickçattçonClickSuDivTip()çattç çcmdç
    9. *Disposizioni Dirç-ò-ççcmdç çihdçç[p style='font-size: 12px; line-height: 14px; padding:0px;'ç]çfçreturn TestoEstratto('primodoc');çfç Ultime: Indicazioni per istanze di indemolibilità - collegamento a Commissione Mista Tecnica con Verbali - Indicazioni per pratiche extra-residenziali tramite AU e protocollo assegnatoç[/pç]çihdç çclnçpers3strçclnç çcmdççprnççprnççprnççcmdç çihpç(i)çihpççecdçusando il tasto di tabulazione si selezionano elementi anche all\'interno del riquadro dei documenti non accessibili col mouseçecdç çcmdç

    Sportello informativo virtuale atto a raccogliere i principali servizi e documenti attinenti all'edilizia privata di competenza del Dipartimento Pianificazione e gestione territoriale (già Settore Governo del Territorio).

    Per contattare direttamente gli uffici scrivere alla seguente pec: sportello.edilizia@pec.comune.rimini.it

    Ufficio responsabile del documento
    Formati disponibili
    JPG
    Servizi

    Servizi

    Richiedere certificato del corrispettivo per eliminazione vincoli immobili su aree PEEP assegnate/cedute in proprietà prima del 1992

    Determinazione del corrispettivo per l’eliminazione dei vincoli sugli immobili (alloggi e pertinenze, negozi, uffici, ecc.) edificati su aree in proprietà nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP)

    Accesso agli atti edilizi e rilascio di copie digitali

    Consultare le pratiche edilizie e ottenere copie digitali/cartacee dei documenti autorizzativi

    Approvazione piani particolareggiati

    Modelli per presentazione e richiesta di approvazione di un piano particolareggiato

    Restituzione del contributo di costruzione, monetizzazione standard, diritti di segreteria

    Servizio per richiedere la restituzione del contributo di costruzione, monetizzazione standard e diritti di segreteria

    Certificato del prezzo massimo di vendita immobili PEEP e PP

    Determinazione del prezzo massimo di vendita di immobili (alloggi e pertinenze, negozi, uffici, ecc.) nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) e nei Piani Particolareggiati (PP) di iniziativa pubblica

    Richiedere il certificato del canone massimo locazione immobili PEEP e PP

    Determinazione del canone massimo di locazione di alloggi e pertinenze (autorimesse, cantine, ecc.) nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) e nei Piani Particolareggiati (PP) di iniziativa pubblica

    Richiedere certificato del corrispettivo per acquisto aree PEEP e PP in diritto di superficie

    Determinazione del corrispettivo per l’acquisto di aree già concesse in diritto di superficie nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) o nei Piani Particolareggiati (PP) ed eliminazione vincoli dei relativi immobili.

    Richiedere l'eliminazione vincoli immobili su aree PEEP cedute in proprietà prima del 1992

    Eliminazione dei vincoli di vendita/locazione sugli immobili edificati nei Piani per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) su aree in proprietà

    Richiedere pareri di deroga per interventi di efficientamento energetico

    Autorizzazioni speciali per migliorare l’efficienza energetica degli edifici nel rispetto delle normative urbanistiche

    Pianificazione Urbanistica Generale

    Cartografia generale del Piano Strutturale Comunale (PSC) Regolamento Urbanistico Edilizio (RUE)  e cartografie storiche

    Sportello unico per le attività produttive (SUAP)

    Punto unico di contatto tra imprese e pubblica amministrazione per tutti gli adempimenti richiesti per l'inizio, lo svolgimento e la cessazione di attività economiche.
    Ulteriori informazioni

    Portale S.U.E.

    Documenti collegati
    Maggiori informazionia proposito di
    Ultimo aggiornamento:

    26/03/2021, 11:00