Presentare una proposta per la realizzazione di alloggi in edilizia convenzionata
Dettagli
A chi è rivolto
Imprese costruttrici, cooperative edilizie e altri soggetti interessati alla realizzazione di alloggi in regime di edilizia convenzionata nel Comune
Chi può presentare
Descrizione
Il servizio permette alle imprese e alle cooperative di presentare proposte per la realizzazione di alloggi in edilizia convenzionata, con l'obiettivo di garantire la vendita e la locazione di abitazioni a prezzi e canoni calmierati. Questo avviene attraverso la stipula di una convenzione con il Comune di Rimini, in conformità alla L.R. 15/2013. La convenzione ha una durata di 20 anni dalla data di sottoscrizione e prevede vincoli e requisiti stabiliti dalla delibera di Giunta Comunale n. 157/2020.
Il servizio ha l'obiettivo di garantire la vendita e la locazione di alloggi a prezzi e canoni calmierati
Come fare
Preparazione della documentazione: Predisporre la seguente documentazione:
Proposta di convenzione utilizzando lo schema fornito dal Comune.
Domanda di permesso di costruire.
Planimetrie dettagliate del progetto.
Tabelle riferite ai singoli alloggi.
Capitolato descrittivo dei lavori.
Presentazione della domanda: Inviare la documentazione all'Ufficio Edilizia Convenzionata del Comune di Rimini tramite una delle seguenti modalità:
Posta Elettronica Certificata (PEC).
Email standard, allegando un documento di riconoscimento del richiedente.
Posta ordinaria.
Valutazione e stipula della convenzione: L'Ufficio competente esamina la proposta e, se conforme ai requisiti, procede alla stipula della convenzione tra l'impresa o cooperativa e il Comune.
Cosa serve
Proposta di convenzione su apposito schema fornito dal Comune;
Domanda di permesso di costruire;
Planimetrie;
Tabelle riferite ai singoli alloggi;
Capitolato.
Cosa si ottiene
Stipula di una convenzione con il Comune di Rimini per la realizzazione di alloggi in edilizia convenzionata, finalizzata a garantire la vendita e la locazione a prezzi e canoni calmierati.
Tempi e scadenze
Fasi e scadenze
Durata della convenzione: 20 anni dalla data di sottoscrizione.
Tempistiche specifiche: Consultare l'Ufficio Edilizia Convenzionata per dettagli sulle scadenze procedurali.
Accedi al servizio
Vincoli
Vincoli e requisiti previsti dalla delibera di Giunta Comunale n. 157/2020.
Ulteriori informazioni
Siti esterni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.