Accertamento con adesione dell'IMU
Dettagli
Descrizione
È un "accordo" tra contribuente e ufficio che può essere raggiunto sia prima dell’emissione di un avviso di accertamento, che dopo, sempre che il contribuente non presenti ricorso davanti al giudice tributario.
La procedura riguarda tutte le più importanti imposte dirette e indirette e può essere attivata tanto dal contribuente quanto dall’ufficio dell’Agenzia delle Entrate nella cui circoscrizione territoriale il contribuente ha il domicilio fiscale.
Ufficio responsabile del documento
Documenti
Formati disponibili
Ulteriori informazioni
Il Comune di Rimini, per l'instaurazione di un migliore rapporto con i contribuenti
improntato a principi di collaborazione e trasparenza e quale elemento di prevenzione e deflattivo del contenzioso, introduce nel proprio ordinamento l'istituto dell'accertamento con adesione.
L'accertamento dei tributi comunali può essere definito con adesione del contribuente, secondo i criteri dettati dal Decreto Legislativo n. 218/1997 e secondo le disposizioni del Regolamento Comunale sull'accertamento con adesione, approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 50 del 27 giugno 2024.